-
Il pensiero della pace
-
La complessa gestione delle diversità è dilatata a livello mondiale, nel difficile rapporto tra universalità e particolarità, in quanto la planetarizzazione dei sistemi e dei mezzi di comunicazione e di informazione unifica le differenze, ma produce anche radicalismi ideologici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il premio Nobel per la pace agli Hibakusha ricordato in tante iniziative nel giorno mondiale dei diritti umani
-
Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all'olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la capitale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L'intelligenza per la pace nel "volto dell'altro"
-
La risoluzione pacifica dei conflitti va ricercata nell’amore per se stessi e per gli altri, superando i limiti dell’egoismo, dell’egocentrismo e della volontà competitiva
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare
-
Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: "Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900"
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gli attivisti per la pace: in digiuno contro la guerra
-
La pace è una forma mentis che deve investire ogni essere umano nelle proprie scelte e predisposizioni. Ringraziamo tutti gli amici della Nonviolenza che giorno dopo giorno incorrono in gravi rischi di salute e mettono a repentaglio la propria incolumità per un ideale: la Pace.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
La Slovenia, la NATO e il movimento pacifista: facciamo il punto con Aurelio Juri
-
n questo dialogo con il pacifista ed ex politico Aurelio Juri vediamo come il nostro vicino sta vivendo l'attuale congiuntura politica e militare, sempre più improntata su un bipolarismo russo-atlantico.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024
-
“La lotta parte dai nostri drammi”
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza.
-
Alle Nazioni Unite di New York con l'Università per la pace e con i medici per Gaza
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Contro la guerra è necessaria una mobilitazione permanente
-
26 ottobre: è importante scendere in piazza per testimoniare la voglia di pace del popolo italiano, ma non basta più invocare la pace se non si mettono a fuoco le scelte politiche concrete necessarie per contrastare le spinte belliciste.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Coordinamento per la pace: Milano si mobilita contro tutte le guerre
-
MILANO CONTRO TUTTE LE GUERRE
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra