-
Commento all'articolo "Serviva un folle per dire che l’occidente è morto"
-
L’ultimo scritto di Raniero La Valle mi lascia davvero interdetto
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Serviva un folle per dire che l’occidente è morto
-
Per uscire dalla guerra con la Russia in Ucraina, Trump ha preso a pesci in faccia l’Europa, per non parlare di Zelensky, escludendoli dalle future trattative.
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Ucraina tradita, la sinistra applaude
-
Trump spalanca le porte a Putin dettando la resa dell’Ucraina e preparando ricchi affari. E la sinistra italiana gongola.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Persa la guerra, adesso il conto lo paga l’Europa
-
L’ultima a morire è la speranza: quella che l’opinione pubblica europea, anestetizzata da una stampa che ha finito per credere alla propria stessa propaganda, inizi finalmente a prendere coscienza della quantità di bugie che l’hanno investita.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA CHIESA CONDANNA LA GUERRA?
-
“Una Chiesa che non subisce persecuzione, ma che gode dei privilegi e dell'appoggio della borghesia, non è la vera Chiesa di Cristo” (Oscar Romero)
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Guerra in Ucraina: il Re è nudo
-
l’Ucraina ha condotto una guerra per procura per conto degli Usa e della Nato. In questa guerra gli ucraini hanno fornito il sangue, hanno mandato al massacro la propria gioventù; tutto il resto, l’addestramento delle truppe, le armi, le munizioni, la direzione strategica è stato fornito dall’alleanza occidentale.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
TRUMP E L’UCRAINA
-
È la fine dell’occidente. Europa sotto choc tra filorussi, esitanti e chi prepara la guerra.
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Giorno della memoria come testimonianza di pace per segnale di tregua con il "Cessate il Fuoco" su Gaza in Palestina
-
Continuano i percorsi di Pace all’IC “Carinola - Falciano” alla guida della grande Dirigente Giuseppina Zannini, figlia di deportato nei campi di concentramento.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gaza dopo la tregua
-
Finalmente a Gaza si è spento il fragore delle armi. La tregua è una benedizione ma è fragile, occorre un progetto per il futuro il cui caposaldo deve essere la fine dell’occupazione israeliana
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
L’ORA DELLA VERITÀ
-
Questa non è l’ora del tripudio per la tregua di Gaza, ma del dolore perché, se essa finalmente arriva, giunge al prezzo di 47.000 uccisi, 110.000 feriti, due milioni di perone braccate ed in fuga, gelate ed affamate, 40 milioni di tonnellate di detriti, e quel pezzo di Paradiso in terra che è la “Striscia” di Gaza, è devastato e stuprato e le case, gli ospedali, le scuole le moschee le chiese e le incubatrici sono distrutte
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra