Ambiente
Il TAV si deve fare: il premier per caso e il M5Stelle
Livio Pepino
lL crisi di governo è alle porte e si tornerà al voto non troppo in là (nell’ipotesi più realistica a primavera 2020). È facile prevedere che l’emorragia di voti dei 5Stelle premierà ancora Salvini, a meno che qualcosa di nuovo si affacci all’orizzonte…
Politica
Ambiente
Legge #acquapubblica: basta rinvii e bugie, si approvi subito!
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Si rispetti la volontà popolare chiaramente espressa dalla maggioranza assoluta del popolo italiano con i referendum del 2011
Politica
Ambiente
L’era di Greta
Guido Viale
Dobbiamo prendere atto – a partire da ora, l’anno di Greta – di uno spartiacque che separa ciò che si è fatto finora da ciò che si deve fare da ora in poi.
Ambiente
INTERDIPENDENZA DELL’UOMO CON L’AMBIENTE
Umberto Franchi
Credo sia necessario sostenere un progetto di società che metta ai margini il liberismo e la società capitalista… con stile di vita e culture alternative a quelle fondate sull’egoismo dell’avere
Ambiente
Lettera aperta a tutte le lavoratrici, a tutti i lavoratori e a tutte le organizzazioni sindacali
Fridays For Future Italia
“Siamo qui per farvi sapere che il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no. Il vero potere appartiene alle persone.”
~ Greta Thunberg
Ambiente
Olimpiadi ed emergenza climatica
Guido Viale
In questa abbuffata destra e “sinistra”, Lega e PD, Governo e opposizione si trovano tutti d’accordo: come anche sul Tav, sul Tap, sulle nuove autostrade, sulle navi da crociera a Venezia
Ambiente
Sblocca-cantieri, dalla padella alla brace
Anna Donati
Lo Sblocca-cantieri approvato con voto di fiducia alla Camera resta un pessimo decreto, anche con le modifiche introdotte, aumentando i rischi di corruzione e la scarsa qualità delle opere pubbliche, senza davvero sbloccare quelle che servono.
Ambiente
Crisi climatica, il panico prossimo venturo
Guido Viale
Per fortuna qualcosa si muove: gli studenti (e non solo) messi in moto dall’esempio di Greta hanno capito ciò che politici e media si ostinano a non vedere o nascondere
Ambiente
Potere verde, illusione o realtà? Per un modello di sviluppo equo e sostenibile
Antonio Caputo
Non c’è altra strada diversa da un’alleanza social federale
e ambientalista aperta in primo luogo ai cittadini e ai giovani.
Politica
Ambiente
Pesticidi, alcuni comuni dicono no
Patrizia Gentilini
Si può dichiarare il territorio 100% bio, si può vietare l’uso del glifosato, si possono istituire apiari comunitari per sostenere queste straordinarie sentinelle della qualità ambientale, oppure si possono concedere terreni a giovani e disoccupati a patto che coltivino bio e piantino almeno una specie tradizionale locale. L’agricoltura senza veleni comincia a orientare le scelte di numerosi comuni
Ambiente
Ricominciare dal clima. Non un’opzione: una necessità
Guido Viale
Bisogna coinvolgere il maggior numero di persone sul fatto che tutti i grandi temi all’ordine del giorno, occupazione, migranti, reddito, salute, diritti, ecc., dipendono dalla capacità di affrontare un’unica grande e improcrastinabile questione
Ambiente
La vera sfida non è quella sul deficit
Lorenzo Marsili
Tutti si preoccupano della procedura d'infrazione Ue, ma la posta in gioco è come salvarci dal declino e dalla catastrofe climatica
Ambiente
Nemmeno Venezia si salva
Paolo Cacciari
Le grandi navi e il turismo di massa sono un modello di futuro accettabile per le città d’arte?
Ambiente
Palmaria: addio, mia amata!
SALVIAMOILPAESAGGIO
“Riqualificazione” oppure uno stupro dell’isola ?
Ambiente