Ambiente
Resistenza climatica: Fridays For Future nelle piazze d’Italia per contestare il governo Meloni
Fridays For Future
Il 6 ottobre 2023 Fridays for Future Italia protesta nelle piazze di tutto il Paese: la risposta spontanea al negazionismo del governo è la resistenza collettiva.
Ambiente
Crisi climatica e trappola del debito
Marco Bersani
Risulta evidente come nessuna lotta per la giustizia climatica possa portare ad alcun risultato se non si intreccia con le battaglie per l’annullamento del debito, per la definanziarizzazione della natura e per la riappropriazione sociale dei beni comuni e della democrazia
Ambiente
Il Ministro Pichetto Fratin si gonfia inutilmente
Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Serafini
Documento dell'Osservatorio sulle sue dichiarazioni
Politica
Ambiente
Dallo sviluppo alla cura
Guido Viale
Stralci della relazione al convegno Il collasso della Biosfera e i
compiti della politica (Roma, 20 settembre 2023)
Ambiente
Milano: Ultima Generazione blocca viale Fulvio Testi
Ilaria Marciano
Questa mattina 6 attiviste hanno manifestato in strada: «Ho quasi 72 anni e sono qui perché è un dovere delle persone della mia età assumersi le proprie responsabilità»
Ambiente
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Laura Tussi
Il MEI ha lanciato un contest per brani sui temi ambientali e sul cambiamento climatico in collaborazione la rivista mensile on line L’Ecofuturo
Ambiente
Fukushima, bombe, transizione ecologica: l’Italia rimane vittima di un governo incompetente
Mario Agostinelli e Alfiero Grandi
L’Italia dovrebbe puntare senza ritardi sulla scelta delle energie rinnovabili che darebbero un risultato di autentica autonomia nazionale dalle fonti fossili, invece il peso degli interessi legati ai combustibili fossili è sempre più forte
Ambiente
Pace Terra e Dignità
Raniero La Valle
Di seguto il video della registrazione dell'iniziativa
Guerra
Pace
Avanza la mobilitazione per la raccolta firme contro gli assi viari
Il Forum per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini della Piana di Lucca
COMUNICATO STAMPA DEL FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E LA SALUTE DEI CITTADINI
Ambiente
Riprendiamoci la città
Guido Viale
Occorre poi promuovere il coordinamento tra città e territori sostituendola al “libero gioco del mercato” negoziazioni dirette tese a valorizzarne la complementarietà, soprattutto nella ricostituzione delle filiere produttive sempre più spesso soggette a rotture
Ambiente
Sulla Sardegna che brucia, una nota di speranza dal Trentino
Claudia Zuncheddu
E’ l’assenza di cultura della prevenzione che determina l’emergenza e quando si parla di incendi su vasta scala, il primo pensiero va alla Prevenzione mancata e all’inesistenza di un piano d’intervento coordinato.
Ambiente
Fare i conti con il clima
Guido Viale
E chi può progettare meglio il futuro del proprio Paese e lottare di più contro chi lo sta riducendo a un deserto e a un inferno politico se non la comunità degli espatriati che ne sono fuggiti? Certo la guerra, la militarizzazione del mondo e la vendita di armi ai dittatori, come lo sfruttamento senza limiti dei loro Paesi, non aiutano, ma questi sono problemi che riguardano innanzitutto noi
Ambiente
ENI FA CAUSA A GREENPEACE ITALIA E RECOMMON PER DIFFAMAZIONE: “È UN TENTATIVO DI INTIMIDIRCI, MA CONTINUEREMO A DENUNCIARE LE SUE RESPONSABILITÀ NELLA CRISI CLIMATICA”
Greenpeace Italia
Cause come quelle che ENI sta muovendo contro Greenpeace Italia e ReCommon vengono denominate SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation, o cause strategiche contro la pubblica partecipazione)
Ambiente
Negazionismo climatico, un crimine contro l’umanità
Guido Viale
Bisogna cominciare a gridare forte e chiaro che sia i negazionisti conclamati che i “negazionisti di fatto” (quelli che riconoscono la crisi climatica, ma non fanno niente per sventarla) sono responsabili di un crimine contro l’umanità: non un reato di opinione (proporlo è stata una sciocchezza), ma un genocidio da denunciare, perché stanno condannando la gente a una vita di inferno senza fine, sapendo che a ogni nuovo bambino che nasce, da ora in poi le cose andranno sempre peggio
Ambiente