Economia
Il salario minimo in California: 22 dollari per il settore fast food
Domenico Maceri
Ci guadagnerebbero anche le aziende poiché tutto sommato quando i lavoratori dei ceti bassi guadagnano un salario decente lo spendono quasi completamente mantenendo in buono stato anche la vitalità delle aziende.
Economia
LA SPECULAZIONE GAS LUCE SULLA PELLE DEI CITTADINI
Umberto Franchi
Ritengo giusta la posizione dell'Associazione nazionale "Noi non Paghiamo" la quale sta raccogliendo in milione di firme e si sta attrezzando in termini giuridici , affinché i cittadini non paghino le bollette del gas ed energia ed ha indetto una giornata di lotta per il giorno 21 dicembre contro il caro vita
Economia
Governo: toglie ai poveri per dare ai ricchi
Umberto Franchi
ECCO COSA FA IL GOVERNO CHE TOGLIE AI POVERI PER ARRICCHIRE DI PIU CHI E' GIA' RICCO
Economia
5 DICEMBRE 2022 GIORNATA DI MOBILITAZIONE NAZIONALE ORGANIZZIAMOCI CONTRO IL CAROVITA
Rete dei Numeri Pari
Una legge di bilancio classista che fa cassa sui poveri, taglia diritti senza nessuna alternativa per milioni di persone, non affronta i limiti del nostro modello industriale ed energetico. Assemblee in tutta Italia il 5 dicembre
Economia
LA CRISI , LA FINANZIARIA MELONI, E L'INFELICITA' DEI RICCHI...
Umberto Franchi
La cultura dominante e chi è al governo, venera la ricchezza più di ogni altra cosa ed anche il potere viene considerato soltanto un mezzo per raggiungere la ricchezza..
Economia
COP27: combattere i ricchi per salvare il pianeta
Marco Bersani
Quale governo sarò capace, oltre che di chiudere gli allevamenti intensivi di bovini e suini, di chiudere con politiche economiche, sociali ed ecologiche anche l’allevamento intensivo dei super-ricchi?
Economia
Senza se e senza ma: «Basta Cop»
Marco Bersani
È maturo il tempo che i movimenti ecologisti e i movimenti sociali boicottino «senza se e senza ma» questi vertici del bla-bla-bla e che si inizi a ragionare sulla costruzione di Cop alternative, costruite dal basso
Economia
Borsa di Amsterdam: giochi proibiti sul prezzo del gas
Tommaso Mattei
Piazza e scambi limitati, contratti con consegna differita, scarsa liquidità, silenzio sui controlli: così listini sono balzati di 20 volte in un anno
Economia
Il potere economico della California: fra benessere e commercio interstatale
Domenico Maceri
Quando i californiani approvarono la Proposition 12 sul benessere degli animali di allevamento nel 2018 vennero a galla ripercussioni in parecchi Stati che alla fine condussero alla Corte Suprema la quale di questi giorni sta esaminando la legalità della legge californiana
Economia
Legalità
L'inflazione: colpa di Biden o della cupidigia delle imprese?
Domenico Maceri
L'inflazione in Usa rimane almeno due punti in meno di quella dell'Unione Europea (8,2% vs. 10,9%), senza poi additare Paesi come la Turchia dove la cifra raggiunge quasi 80%
Economia
LA POVERTA’ , LA RICCHEZZA E LE DISUGUAGLIANZE DI CLASSE : COSA FARE ?
Umberto Franchi
Facciamo come in Francia dove nonostante la situazione di chi lavora sia migliore che in Italia, da circa un mese scioperano per ottenere il blocco delle tariffe prezzi ed incrementi salariali
Economia
Dobbiamo riprenderci il Comune
Marco Bersani
Non è la resilienza a cambiare il mondo, ma comunità di cura capaci di lotta e trasformazione
Economia
La lunga strada della decrescita
Paolo Cacciari
A Venezia è emersa la conferma che il pensiero della decrescita – quella scelta, desiderata, programmata… – è scesa dal limbo delle (sole) idee (cosmovisioni) e si sta incarnando
Economia
Serge Latouche - 20 anni di decrescita
Mauro Bonaiuti
Di seguito l’intervento video di Serge Latuche (raccolto da Mauro Bonaiuti dell’Ass. per la decrescita) con cui è stata aperta a Venezia la Conferenza internazionale della decrescita.
Economia