Politica
EMERGENZA DEMOCRATICA ? IL CONFRONTO ELETTORALE E QUELLO SOCIALE
Umberto Franchi
La mobilitazione in vista delle elezioni contro la Lega per il rischio di fascismo, deve essere accompagnata dalla costruzione di un forte movimento di lotte rivendicative(anche durante la campagna elettorale) nelle fabbriche, nelle scuole, nei territori
Politica
2019-1921 un centenario con due anni di anticipo di Felice Besostri
Felice Besostri
Nel 1921 a fronte del pericolo fascista la sinistra si è divisa pensando, sbagliando, che la situazione fosse matura per la rivoluzione e i democrati borghesi, che i fascisti fossero un pericolo minore dei “rossi”, socialisti o comunisti che fossero
Politica
Salvini e il voto, la sabbia gettata negli occhi
Ferruccio De Bortoli
Il leader della Lega ha bruciato alle sue spalle tutti i comodi ponti dell’ambiguità dei ruoli
Politica
Autonomia la battaglia del Sud comincia adesso
Massimo Villone
La crisi di governo è
ormai aperta, in
apparenza sul Tav
Ma è davvero così? Si
fa cadere un governo
nel momento
in cui si vince?
Politica
Decreto sicurezza bis: appello di Fabrizio Tonello della rete migranti
Fabrizio Tonello
"Quanto più un paese costruisce barriere per difendere i propri
valori, tanto meno valori avrà da difendere" (Hans Magnus Enzensberger)
Diritti umani
Politica
Migrazioni
Padre Alex Zanotelli a TPI: “Dl sicurezza bis atto criminale, dobbiamo resistere insieme. Oggi digiuno”
Alex Zanotelli
Il missionario comboniano porta avanti 24 ore di digiuno insieme ai giovani che partecipano al campo di lavoro e spiritualità a Riace
Politica
Canfora: «Serve una vera socialdemocrazia, solo così la sinistra tornerà rivoluzionaria»
Daniela Preziosi
Pd paralizzato, chi non vuole fare l’eremita riprenda l’insegnamento di Brandt, sarà una scelta radicale». «Saragat e Tanassi? No, era il nome del partito di Lenin La giustizia sociale resta una parola d’ordine fortissima Per De Rita non c’è più la spinta vitale? Ora la lotta è impari», «La politica di Di Maio è stato un bluff, il duro ha fallito tutte le promesse. Su fisco e giustizia solo sceneggiate da campagna elettorale. L’autonomia? Disgusta il sì dei dem
Politica
Salvini. Il vecchio trucco dell’ultimo demagogo
Moni Ovadia
Esiste una rivoluzione culturale già pronta ma tenuta in naftalina da una classe dirigente antropologicamente mediocre e pertanto arrogante: l’applicazione rigorosa, consequenziale e radicale della Costituzione repubblicana.
politica
Discorso di R. Zangheri, sindaco di Bologna, ai funerali delle vittime
Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage della Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980
PER LA VERITA' E PER LA GIUSTIZIA
Renato Zangheri 6 agosto 1980, Piazza Maggiore ore 18,00.
Politica
Sulla nave "Gregoretti"
Comitato Democrazia Costituzionale
Atti di sopraffazione non possono essere ulteriormente tollerati.
Politica
Tutti con Carola, nessuno per la Gregoretti: Salvini deve fare un monumento all’opposizione
Giulio Cavalli
La nave della Guardia Costiera Gregoretti è ferma ormai da tre giorni nel porto di Augusta, eppure nessuno dice niente, opposizione compresa. Al di là del braccio di ferro inutile di Salvini con l’Europa, proprio adesso che a salvare le persone è stata una nave italiana, perché nessuno dice niente?
Politica
Migrazioni
Roma, il blitz di Zingaretti è una resa ai palazzinari
Tomaso Montanari
Il Piano regionale per il territorio - Il Lazio sta per varare una legge che esclude il centro della Capitale dalle norme di tutela paesaggistica
Politica
Ambiente
LA VIOLENZA È VICINA
Chiesadituttichiesadeipoveri
L'intera azione di governo, se sopravvivrà, è fondata sul falso conclamato di una fiducia che non c'è
Politica