Politica

13 luglio 2024

Ora e sempre austerità

Marco Bersani
Il taglio sarà maggiore per quei Comuni che hanno usufruito dei fondi Pnnr, con il risultato che se hanno messo in campo un’opera pubblica, non avranno le spese correnti per poterla gestire e dovranno quindi esternalizzarla e/o privatizzarla.
Politica
11 luglio 2024

Il pericolo del Progetto 2025: troppo estremista persino per Trump?

Domenico Maceri
Se Biden dovesse lasciare ci potrebbero essere dei vantaggi per i democratici ma anche pericoli. Il pericolo più grande rimane però Trump la cui ideologia è riflessa nel Progetto 2025
Politica
12 luglio 2024

ABOLIRE L'AUTONOMIA, IL NUOVO PORCELLUM DEL LEGHISTA CALDEROLI

Alfiero Grandi
Fratelli d’Italia ha accettato questa legge sotto l’influsso di sostanze allucinogene o per salvare il governo ad ogni costo, comunque ha contraddetto la sua (presunta) vocazione nazionale per un piatto di lenticchie.
Politica
10 luglio 2024

Autonomia differenziata, il passo falso di De Luca

Massimo Villone
Passo falso di De Luca, il quesito proposto dal Consiglio regionale della Campania sull’abrogazione parziale può favorire i fautori della Autonomia Differenziata
Politica
7 luglio 2024

Strategie per il requiem all'Autonomia

Massimo Villone
Cosa succederà da ora al giugno 2025? Il ricorso apre anche a sospensive da parte della Consulta
Politica
7 luglio 2024

Contro l’Autonomia differenziata: un nuovo CLN

Domenico Gallo
Referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali
Politica
6 luglio 2024

GLI INGLESI SEMPRE MOLTO ATTENTI ALLA TRADIZIONE

Lino D'Antonio
Grave errore sarebbe per il PD, seguire pedissequamente le politiche altrui, che spesso dietro la maschera del progressismo, nascondono invece intenti conservatori, se non reazionari
Politica
5 luglio 2024

Il salvagente a Trump sull'immunità: un'altra macchia della Corte Suprema

Domenico Maceri
Questa decisione della Corte Suprema, come quella sull'eliminazione all'aborto di due anni fa, aggiungono un'altra macchia alla Corte Suprema attuale la cui fiducia continua a diminuire. Come tante altre decisioni verrà ribaltata da una futura Corte Suprema
Giustizia Politica
3 luglio 2024

Con il federalismo la Repubblica rischia di restare solo sui francobolli

Massimo Villone
Autonomia differenziata e la richiesta di Zaia: con il federalismo la repubblica rischia di restare solo un’immagine sui francobolli
Politica
2 luglio 2024

Il sangue amaro “versato a Reggio Emilia è sangue di noi tutti”. Dal governo Tambroni al governo Meloni

Alfiero Grandi
I morti a Reggio Emilia per molti giovani furono il momento della scelta, in tanti capimmo che dovevamo impegnarci, che era in corso un duro scontro sulla democrazia che ci riguardava e che andava riconquistato il discrimine antifascista.
Fascismo-antifascismo
1 luglio 2024

Sardegna - Cambia la Giunta ma per la Sanità nessun cambiamento

Claudia Zuncheddu
COMUNICATO STAMPA - Siamo in emergenza e la proposta dell’assessore Bartolazzi di accorpamento del Brotzu al Policlinico non è la priorità
Sanità
30 giugno 2024

Le menzogne energiche di Trump e la debolezza di Biden nella difesa della verità

Domenico Maceri
Biden ha riconosciuto la sua brutta serata di Atlanta ammettendo che non “cammina e non parla tanto bene come in passato” ma sa dire “la verità, riconosce il bene dal male e sa fare bene il suo lavoro”
Politica
30 giugno 2024

Autonomia, le vie per fermare Calderoli

Massimo Villone
Dopo la -quanto mai prevedibile -promulgazione di Mattarella, è in Gazzetta Ufficiale la legge 86/2024 sull'Autonomia differenziata.
Politica
27 giugno 2024

Alex Zanotelli e il G7 a guida italiana: “Bisogna avere il coraggio di protestare”

Laura Tussi
"Le armi pesano sull’ecosistema. Per cui ci sta letteralmente saltando l’ecosistema. Attualmente siamo in un mondo che praticamente davanti ha due realtà. Ho fatto questo appello a voi giovani. Avete un ruolo unico e fondamentale in questo momento dove si gioca la sopravvivenza della vita stessa, l’esistenza umana su questo pianeta".
Politica