Politica
Alfiero Grandi. Il taglio dei parlamentari apre una fase contraddittoria, incomprensibile
Alfiero Grandi
Politica
Mai più neoliberismo, mai più queste politiche
Luigi Pandolfi
Secondo recenti stime fornite da Eurostat, l’Italia è il terzo Paese europeo, insieme alla Grecia, per numero di lavoratori poveri o a rischio povertà
Politica
Cile: è rivolta totale contro il sistema neoliberista
Cristina Bianchi
Circa una settimana fa, é aumentato il costo del biglietto della metropolitana per gli orari più trafficati. L’aumento, seppur minimo, non é stato altro che la ciliegina sulla torta di un malcontento che si stava strascicando da lungo tempo
Politica
Lettera inviata ai ministri Provenzano e Boccia sull'autonomia differenziata
Coordinamento Democrazia Costituzionale
Oggetto:
richiesta di incontro al fine di esporre l’opinione del CDC sull’autonomia differenziata ex art. 116, c. 3, Cost.
Politica
Bruciati i ponti si salvi il parlamento
Gaetano Azzariti
Ridotto il numero dei parlamentari, se non si completa il percorso secondo gli impegni assunti dall’attuale maggioranza avremmo prodotto danni irreversibili alla nostra democrazia costituzionale e al pluralismo politico
Politica
Il sistema elettorale e le giravolte della Lega
Rocco Artifoni
La proposta avanzata dalla Lega di referendum abrogativo della quota proporzionale del sistema elettorale è, a dir poco, “sospetta”. La
Lega, infatti, si è sempre schierata per il proporzionale
Politica
Documento CDC sulla riduzione dei Parlamentari
La Presidenza del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
Chiediamo al parlamento di rinviare la decisione, anche per poche settimane, e di aprire un tavolo di confronto politico e scientifico per consentire un esame delle alternative a questa riduzione dei parlamentari
Politica
Le cattive acque dell’economia e la manovra «speriamo che me la cavo»
Alfonso Gianni
Purtroppo l’evasione fiscale in Italia non riguarda solo i grandi ricchi ma è assai diffusa e anche per questo è difficile da combattere
Economia
Politica
Il dissolvimento dello Stato è l'obiettivo fondamentale del pensiero neoliberista
Paolo Maddalena
la nostra guida è la nostra Costituzione repubblicana e democratica
Costituzione
Politica
Perché il taglio dei parlamentari non è affatto una buona idea
Adriano Biondi
Il Parlamento costa troppo, i parlamentari sono troppi, la macchina legislativa è lenta e inefficiente: sono queste le motivazioni alla base della riforma costituzionale che prevede il taglio del numero dei parlamentari. Ma siamo sicuri che siano motivazioni corrette e condivisibili? Proviamo a capirci qualcosa in più
Politica
Elogio del sistema proporzionale
Livio Pepino
Se manca la politica anche il proporzionale non funziona, ma la colpa non è dello strumento…
Politica
Da Pontida alle Regionali, come Pd e M5s possono rispondere secondo me alla dialettica ‘macha’ di Salvini
Sergio Caserta
Se son vere le disponibilità all’apertura alla ricerca di soluzioni nuove per le presidenze delle regioni interessate al voto, si può sperare in una nuova stagione politica
Politica
Proporzionale sì, ma senza sbarramento
Alfonso Gianni
Bisogna che si apra una battaglia nel paese affinché le ragioni della governamentalità non vengano affermate a scapito della rappresentanza
Costituzione
Politica