Politica
Il pensiero unico neoliberista sembra che cominci a vacillare in Europa, ma resta radicato nella mente del governo Draghi
Paolo Maddalena
E' da sottolineare, che di fronte all'inerzia del governo, i lavoratori licenziati, aiutati da associazioni e altri cittadini, possono chiedere al giudice ordinario la dichiarazione di nullità di questa chiusura improvvisa della fabbrica e della sua delocalizzazione
Lavoro
Politica
Sulla riforma del sistema penale italiano
Leonardo Grassi
Il ceto politico, questo ceto politico, inevitabilmente nel tentativo di auto assolversi da ogni responsabilità andrebbe a cercare forme di dilazione dei reati dei colletti bianchi, come dimostrato da molti sintomi, non ultimo la ventilata ipotesi di una ennesima rimodulazione del reato di interesse privato in atti d’ufficio, che ne limiti ulteriormente l’operatività.
Giustizia
Politica
Voto ai 18 anni
Francesco Baicchi
Questo Parlamento, ormai privo della credibilità e del prestigio che dovrebbero essere caratteristiche di ogni istituzione democratica, consente ora a giovanissimi studenti e disoccupati (i lavoratori sono purtroppo una minoranza) di votare per una assemblea di cui non possono però fare parte
politica
Alfiero Grandi. Le novità: voto a 18 anni per il Senato, la legge elettorale e il Pd
Alfiero Grandi
I giovani potranno votare per i senatori ma non essere eletti e questo ne fa una modifica per lo meno dimezzata
politica
Forza Italia
Marco Travaglio
Fortuna che i M5S erano entrati nel governo Draghi per “vigilare”, “controllare” e “difendere” le loro conquiste: cadute quelle sulla giustizia, dopo il salario minimo, il cashback, l’ambiente, la progressività fiscale, i poteri dell’Anac, il dl Dignità, il no al Ponte sullo Stretto e alle altre opere inutili, i concorsi nella scuola, resta solo il Reddito di cittadinanza
Politica
Gli elettori di Buffalo e l'elezione di Walton: nessuna paura del socialismo
Domenico Maceri
La vittoria di Walton a Buffalo contribuirà a rivalutare i programmi associati con la politica progressista, incoraggiando gli americani ad andare oltre la definizione caricaturale repubblicana di socialismo
Politica
I 100 ANNI DEL PCC: LA CINA , GLI USA, NELLA CONTESA MONDIALE
Umberto Franchi
La competizione pacifica tra USA e Cina, sarà sempre più difficile ... per cui il “Dragone Cinese” cercherà di aumentare notevolmente la propria forza militare in risposta agli americani ed alle mosse dei Paesi aderenti alla Nato
Armamenti
Politica
Su cashback e blocco dei licenziamenti, decisioni aberranti: come sempre, vince il neoliberismo
Paolo Maddalena
A mio avviso l’unica via da seguire è quella indicata da Keynes, cioè un investimento pubblico colossale per il ristabilimento dell’equilibrio idrogeologico d’Italia, un investimento che non produce merci da collocare sul mercato, ma che distribuisce ricchezza
Costituzione
Politica
Alfiero Grandi. Il tempo della legge elettorale proporzionale è adesso
Alfiero Grandi
Il tempo della legge elettorale è adesso. Già la maggioranza del governo Conte 2 ha sbagliato a rinviare e ha rischiato di portare l’Italia a rivotare con una legge che nessuno diceva di volere, la maggioranza del governo Draghi non faccia lo stesso errore, altrimenti trovarsi dall’inizio del 2022 in zona a rischio voto sarà forte, per tutti
Politica
La maschera gettata: Draghi lancia la volata alle destre
Giovanni Bruno
La rimozione del blocco dei licenziamenti è il presupposto per ridefinire un modello più efficiente di capitalismo; pubblica amministrazione “on demand”: la migliore offerta di Brunetta per il padronato; la predisposizione politica di Draghi e la volata alle destre, l’elmetto in testa: l’euroatlantismo è Nato.
Politica
America. Il tempo stringe: Biden e le due strade per le infrastrutture
Domenico Maceri
Al momento Biden sta tentando di remare con la destra e anche con la sinistra. La strada bipartisan riflette la sua visione tradizionale di centrista e quella della “reconciliation”, la sua nuova faccia progressista
Lettera di 65 economisti contro le nomine di Draghi
Vedi firmatari
Solo uomini, tutti del Nord, alcuni ‘ultraliberisti’ con comptenze discutibili. In una “Lettera aperta al Presidente Draghi sulla nomina dei cinque consulenti al nucleo tecnico”, 65 docenti universitari chiedono più attenzione all’intervento pubblico in economia
Politica
Una dichiarazione di guerra
Marco Bersani
Si chiamerà Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica ed è composto da cinque esponenti di sicura fede nelle idee di libero mercato, come spiega senza esitazioni né sfumature la stessa sotto-denominazione dell’istituto
Politica
Il peso specifico della democrazia nel governo dei migliori
Sergio Labate
Le nomine effettuate dalla Presidenza del Consiglio per far parte del “Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica” sono tutti sfacciatamente iperliberisti
Politica