Superate le 50mila firme necessarie per presentare la legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata

COMUNICATO STAMPA

di La presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale

 

Primo piano

Autonomia differenziata, la legittimazione istituzionale delle diseguaglianze

La proposta di legge popolare avanzata dal Coordinamento Democrazia Costituzionale prevede di ricondurre la sanità alla competenza legislativa esclusiva dello Stato e inoltre prevede di sostituire i livelli essenziali delle prestazioni con i livelli uniformi delle prestazioni, ovvero livelli uguali per tutti i territori del Paese

di Daniel Fabbricatore

 

ZAGREBELSKY: IL PRESIDENZIALISMO ESALTA L’ODIO SOCIALE CHE GIÀ DIVIDE IL PAESE

Di seguito riportiamo l’intervista di Simonetta Fiori a Zagrebelsky, pubblicata ieri, 6 maggio 2023, su Repubblica

di Simonetta Fiori

 

Ripudiare la pace e giocare a scacchi con la morte

Dal ripudio della guerra, lascito della Resistenza, siamo passati al ripudio della pace. Sullo sfondo l’apocalisse nucleare

di Domenico Gallo

 

SE ZELENSKY

Dunque Zelenskyviene per il Papa. inevitabilmente esso sarà percepito o speso come una rottura dell’imparzialità ed equidistanza del Papa tra i due belligeranti.

di Raniero La Valle

 

PUNTO PER PUNTO

La coalizione che sostiene l’attuale governo è stata scelta da poco più del 40% dei votanti, corrispondente a poco più del 25% degli elettori potenziali

di Francesco Baicchi

 

Dio salvi l’Inghilterra

125 milioni di sterline per l’incoronazione di Carlo, in un paese in ginocchio

di Barbara Fois

 

Alex Zanotelli: è molto importante cominciare a tradurre la nonviolenza in termini concreti

Intervista a Alex Zanotelli che chiuderà Eirenefest, il festival del libro della pace e della nonviolenza, partecipando alla celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Don Milani, domenica 28 Maggio presso i Giardini del Verano a Roma

di Laura Tussi

 

Ex-GKN, impianto a carbone di Civitavecchia, NoTav della Valsusa: tre esempi da seguire

Costruire comunità capaci di auto-organizzarsi e imboccare la strada della conversione ecologica crea le forze per imporre ai governi una svolta, per quanto insufficiente e tardiva.

di Guido Viale

 

Soldati di s/ventura

Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio- Alberto Asor Rosa ( Fuori dall'Occidente, Einaudi )

di Corrado Fois

 

Soldati di s/ventura parte seconda, le radici nere.

La guerra è una faccenda troppo seria per lasciarla in mano ai militari- Tayllerand

di Corrado Fois

 

Altri articoli

 

Il reato di sedizione: dai Proud Boys a Trump?di Domenico Maceri

Aumentano i tassi d’interesse e l’Italia ne paga le conseguenzedi Paolo Maddalena

Biden e i migranti: tra bastone e carotadi Domenico Maceri


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus