Di nuovo in piazza il popolo della pace

Come sottolinea la Piattaforma per il 5 novembre: «È urgente lavorare a una soluzione politica del conflitto, mettendo in campo tutte le risorse e i mezzi della diplomazia al fine di far prevalere il rispetto del diritto internazionale, portando al tavolo del negoziato i rappresentanti dei governi di Kiev e di Mosca

di Domenico Gallo

 

Primo piano

UCRAINA LA GUERRA VA FERMATA. IL 5 NOVEMBRE IN PIAZZA PER LA PACE

L’Ucraina ha diritto a difendersi dall’aggressione voluta da Putin, ma l’attenzione deve ora concentrarsi su come costruire un percorso verso la tregua e la pace

di Alfiero Grandi

 

La guerra che verrà : messaggio collettivo sui rischi catastrofici dell'escalation militare

Si stanno addestrando 15 mila soldati ucraini in Europa. Altri 10 mila nel Regno Unito per l'uso di nuove armi. La Russia recluta 300 mila soldati. Si profila uno scontro epocale. Zelensky ha chiesto alla Nato di colpire preventivamente la Russia. Rischiamo la terza guerra mondiale.

di Autori vari

 

Le lezioni della crisi nel tornante stretto della storia

L’incarico. Meloni ha accettato l’incarico di formare il governo senza riserva. Pochissimi i precedenti. In tempi recenti, ricordiamo il voto del 13-14 aprile 2008

di Massimo Villone

 

Un inceneritore ha incenerito la Storia repubblicana

Un altro diverso ’” governo del Popolo “ è improcrastinabile

di Saro Patanè

 

Meno male che Silvio c’è

Berlusconi spara a raffica esternazioni destabilizzanti. In crisi il CD

di Barbara Fois

 

Per la Pace

Le manifestazioni oceaniche per la Pace non possono lasciare alcun adito al sospetto di praticare un’olimpica equidistanza dai due contendenti.

di Pancho Pardi

 

La ‘potenza’ dei MERCATI …

Il nostro nuovo Governo non si potrá permettere ‘voli pindarici’ nella redazione della nuova Legge Finanziaria da varare tra l’altro assolutamente entro fine anno

di Maurizio Sbrana

 

At his best

Il governo migliore è quello che attiva il meglio di un Popolo – Ezra Pound

di Corrado Fois

 

Dobbiamo riprenderci il Comune

Non è la resilienza a cambiare il mondo, ma comunità di cura capaci di lotta e trasformazione

di Marco Bersani

 

«La mia voce per Assange»

Parte la campagna per la liberazione, di J. Assange

di Vincenzo Vita

 

Altri articoli

 

LA POVERTA’ , LA RICCHEZZA E LE DISUGUAGLIANZE DI CLASSE : COSA FARE ? di Umberto Franchi

Nella gravissima situazione internazionale i nostri governanti pensano soltanto alle loro poltronedi Paolo Maddalena

Quer pasticciaccio brutto de Palazzo Madamadi Barbara Fois

Che tempo che fadi Michele Serra

L'inflazione: colpa di Biden o della cupidigia delle imprese?di Domenico Maceri


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus