Ricordo di Claudio Lazzaro

Liberacittadinanza perde un amico prezioso di cui conserverà sempre il ricordo

di Redazione Liberacittadinanza

 

Primo piano

Israele&Usa: come distruggere la Corte penale

Un legale impegnato all’Aja ricostruisce due anni di minacce e sanzioni: «Ora nessuno vuole prendersi in carico il file Palestina. Sono tutti terrorizzati, a ogni livello, per l’istituzione e per se stessi

di Chiara Cruciati

 

Cassa Depositi e Prestiti finanzia guerra e genocidio

Dentro il Parlamento nessuno ha qualcosa da dire, a partire dalla Commissione di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti?

di Marco Bersani

 

Götterdämmerung: la fine dell’Occidente

Trump sta smantellando ogni fondamento di democrazia, di libertà e di tolleranza, su cui l’Europa e l’intero Occidente ha costruito la sua stessa esistenza.

di Barbara Fois

 

Macerie

Ciò che noi chiamiamo progresso è questa bufera - Walter Benjamin

di Corrado Fois

 

Tra Ucraina e dazi, la pericolosa subalternità dell'Europa

L’alternativa alla destra procede con ritardo rispetto all’urgenza di cambiare registro e governo prima possibile. Prima è meglio è.

di Alfiero Grandi

 

Il genocidio di Gaza e le colpe ideologiche dell'Occidente

PERCHE’ L’OCCIDENTE NON FA NIENTE PER BLOCCARE IL GENOCIDIO A GAZA?

di Umberto Franchi

 

Pace e guerra in Ucraina

Un contributo alla discussione in Salviamo la Costituzione e nel CDC

di Pancho Pardi

 

Chi boccia la pace sporca per interessi più sporchi

I rapporti di forza contano e nessuno, né la Russia né la Cina, oserebbe sfidare Israele, pedina Usa e potenza sponsorizzata che tramite la lobby di Israele condiziona la politica americana.

di Elena Basile

 

Alaska, i due sogni e l’incubo Nato

Trump cerca un risultato immediato che gli dia lustro e Putin uno di lungo periodo per eliminare la minaccia occidentale. Europa e Zelensky non vogliono passare da sconfitti: ma per questo è troppo tardi

di Barbara Spinelli

 

Perché è importante dire «genocidio»

Niente testimoni Nella sua essenza, genocidio è una parola giuridica: più precisamente, una parola appartenente al linguaggio del diritto internazionale. È in quel contesto che è nata ed è in quel contesto che ha titolo per venire in rilievo

di Francesco Pallante

 

Altri articoli

 

Modello Milano: il crimine è la rigenerazione urbana liberistadi Marco Bersani

Le guerre uccidono gli uomini e il futurodi Laura Tussi

Trump schiera la Guardia Nazionale a Washington D.C. Un'emergenza fasulla?di Domenico Maceri

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futurodi Laura Tussi

 

Appuntamenti

 

06/09 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - Presentazione del libro GIOVANNI PESCE


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus