Escalation: un nuovo passo avanti

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di elevare ancora di più il livello degli armamenti da fornire a Kiev per consentirgli di “vincere” la guerra.

di Domenico Gallo

 

Primo piano

Escalation?

Come possono i pacifisti europei negare le armi all’aggredito mentre non hanno un briciolo di forza per disarmare l’aggressore?

di Pancho Pardi

 

QUESTA GUERRA E' FOLLIA PURA. MANDARE ARMI A KIEV PURE

Quello che ha fatto la Russia è gravissimo, ma l'occidente l'ha servita su un piatto.d'argento.

di Umberto De Giovannangeli

 

L’agenda Zuppi parte dalla Costituzione: «Applicarla è la riforma più importante»

La Costituzione italiana va applicata in ogni sua parte, e questa resta la principale riforma istituzionale da compiere.

di Franceso peloso

 

‘Dacci oggi il nostro TANK quotidiano’ … E la tragica FARSA continua !

Soltanto RAGIONANDO si può uscire dal ginepraio in cui ci hanno cacciato Russia e USA, per i loro sogni egemonici, ed ai quali si sono prontamente accodati i ‘cagnolini’ della nostra Unione Europea, invece che far funzionare i loro ‘CERVELLI’, in tutta autonomia!

di Maurizio Sbrana

 

Matteo Messina Denaro e l’informazione che non informa più

Si cerchi di informare l’opinione pubblica su tutto quello che è il sistema che ha protetto Denaro e si rivolgano le domande a coloro i quali, per anni, hanno intrattenuto rapporti con personaggi che con il boss hanno avuto legami

di Massimiliano Perna

 

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

Se la maggioranza riuscisse a stravolgere la Costituzione dovrà sempre essere garantito il diritto delle elettrici e degli elettori di dire l’ultima parola, con i referendum

di Alfiero Grandi

 

Con l’autonomia differenziata si rischia l’autarchia in sanità

Cosa prevede l’autonomia differenziata? Una sorta di autarchia sul lavoro, sui contratti, sulla formazione, sugli incentivi, sulle competenze, sul sistema tariffario e di riscossione, sui ticket, sulla gestione dei farmaci… Niente più universalismo, eguaglianza dei cittadini italiani malati, solidarietà.

di Maria Luisa Agneni

 

Il giorno della memoria dell'olocausto o del silenzio Foibe ?

Nessuno vuole negare che siano stati commessi crimini da parte di alcuni gruppi di croati e sloveni (anzi la retorica del negazionismo non appartiene alla sinistra , per cultura storica e politica), ma non si può nemmeno accettare che la storia venga utilizzata secondo gli interessi politici di alcuni

di Umberto Franchi

 

Altri articoli

 

Il sindaco di New York sfida la cecità repubblicana sull'immigrazionedi Domenico Maceri

Anche i Leopard hanno un cuoredi Domenico Gallo

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, fra vecchi nodi che vengono al pettine e furbizie secessionistedi CARLO DI MARCO

 

Appuntamenti

 

29/01 - Roma - Assemblea Nazionale NOAD 29 gennaio

03/02 - Torino - LIBERTÀ NON È UNA BOCCA CHIUSA


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus