1 maggio festa del lavoro… precario

Il governo della estrema destra penalizza i lavoratori e premia i ricchi

di Barbara Fois

 

Primo piano

PRIMO MAGGIO DI LOTTA O GUERRA E BARBARIE SENZA CONFINI?

PRIMO MAGGIO DI LOTTA INTERNAZIONALISTA : LA PACE IL LAVORO , I DIRITTI, O LA BARBARIE SENZA CONFINI?

di Umberto Franchi

 

La memoria del 25 aprile

Non c’è bisogno di una legge, in Italia il Giorno della Memoria è stato istituito dalla Storia e fa parte del patrimonio morale del popolo italiano: questo giorno è il 25 Aprile, anniversario della liberazione di Milano, data simbolica del trionfo della lotta di liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista

di Domenico Gallo

 

Fino a quando?

Nelle situazioni estreme non resta che il pensiero rivoluzionario: disattendere regole, ribellarsi al mondo senza mai perdere il rispetto per sé stessi - Jacques Attali

di Corrado Fois

 

Adesione al DDL Villone della giunta municipale di Acireale

Bravissimi i nostri soci Citto Leotta e Saro Patanè

di Rosario Patanè

 

Fascismo e destra

Lasciamo che i camerati di Ignazio continuino a suonare la loro musica, ereditata da un ventennio condannato senza appello dalla storia.

di Francesco Baicchi

 

L’Italia di Meloni e La Russa e il fascismo sempre… in fondo a destra

Mai come oggi vale il principio per il quale la Resistenza va fatta ora e sempre, come ha ricordato molto bene nel suo discorso di spessore, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

di Massimiliano Perna

 

Non s’è mai speso tanto per le armi

La Rete Italiana Pace e Disarmo riporta le cifre rese note dall’Istituto svedese per la pace Sipri. Le spese militari hanno toccato un record storico: 2240 miliardi, tutti sottratti alla difesa della vita sul pianeta. Raddoppiata la spesa rispetto all’inizio del secolo.

di Alessandro Canella

 

Anna Polo: “Riflettiamo sulle disparità per parlare di migrazioni in modo più umano”

Da Cutro a Riace, dal Messico alla Grecia, dai campi improvvisati ai centri di permanenza: la storia attuale delle migrazioni è costellata di contraddizioni, inefficienze e ipocrisia. Secondo Anna Polo, attivista e giornalista, il primo passo da fare è recuperare un approccio più umano, che metta al primo posto le persone e non le strategie politiche.

di Laura Tussi

 

Biden e Trump: rematch per la Casa Bianca?

Per sottolineare il contrasto con il suo probabile avversario Biden spesso ripete che gli Stati Uniti sono un “Paese decente” suggerendo il contrario su Trump

di Domenico Maceri

 

Altri articoli

 

Il primo 25 aprile con un governo di estrema destradi Barbara Fois

Zagrebelsky sul 25 aprile di La Russa: "La Costituzione è antifascista, questione di sostanza, non solo di parole"di Simonetta Fiori

Solidarietà a Francesca Albanesedi La Presidenza CDC

Fox News patteggia con Dominion: luci e ombre per la democraziadi Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

28/04 - Autonomia differenziata, la maratona di 21 ore su Facebook contro la riforma di Calderoli

08/05 - Roma - Importante iniziativa 8 maggio sulla Autonomia Differenziata


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus