|
|
|
|
|
Una parata degli educatori renderebbe anche ragione di quel sentimento misto di nostalgia e di gratitudine che sentiamo verso quell’insegnante che, insieme alla storia, alla geografia, alla matematica e all’educazione fisica, ci ha comunicato vita |
di Tonio Dell'Olio
|
|
|
|
|
|
ATTUALITÀ DI DON MILANI
Il prete di Barbiana, perseguitato in vita, è oggi esaltato a buon mercato ma il suo insegnamento è contraddetto dalle imperanti ideologie del merito, della selezione e della guerra. Un articolo di Tomaso Montanari
di Tomaso Montanari
|
|
|
|
2 Giugno
Con angoscia ascolterò il rumore della parata delle forze armate riprodotto da milioni di televisori: avrei preferito che quest’anno di guerra venisse scelto un altro simbolo per festeggiare la Repubblica
di Francesco Baicchi
|
|
|
|
|
Consumo di suolo e piene fluviali
Il dibattito sull’eccezionalità delle precipitazioni all’origine dell’alluvione romagnola è ormai superato. In realtà da molto tempo, ma ora almeno dall’ultima alluvione sappiamo benissimo che le piene fluviali sono in grado di superare gli argini o di rovinarli.
di Pancho Pardi
|
|
|
|
Dall’altra parte della via Emilia
Le lacrime versate sul disastro che ha colpito la Romagna ci stanno insegnando a cambiare approccio verso il governo del territorio, a fermare nuove impermeabilizzazioni, puntando solo sulla manutenzione del territorio? Macché!!!
di Paolo Pileri
|
|
|
|
|
|
Autonomia, la lobby dei governatori
Oggi presentiamo formalmente in Senato, per l'avvio dell'iter parlamentare, il disegno di legge di iniziativa popolare per la modifica degli artt. 116.3 e 117.
di Massimo Villone
|
|
|
|
|
|
|
|