Dai BRICS riuniti in Russia un messaggio: “bye bye Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi”

Venendo ai BRICS, solo la Russia può fare da pivot del gruppo. Non che le sia stato affidato alcun incarico, sono le condizioni oggettive ad assegnarle quel compito: non è così forte, dal punto di vista economico, da far paura agli altri; è abbastanza importante da farsi ascoltare

di Fulvio Scaglione *

 

Primo piano

Meno di uno su due

La coscienza impegna energie più di ogni altro organo vitale, eppure sembra non serva a nulla- Mark Twain

di Corrado Fois

 

Il Pd ha la forza per costruire una vera coalizione, ma deve uscire dall’ambiguità

Il Pd e gli altri soggetti disponibili debbono aprire subito il percorso politico andando oltre le rappresentanze politiche e aprendosi a quelle sociali e soprattutto alle singole persone disponibili ad aiutare questo percorso.

di Alfiero Grandi

 

Migranti in Albania, ecco perché il decreto del governo Meloni sarà un altro fallimento

Se il migrante chiede asilo nelle acque territoriali italiane, non può essere mandato in Albania. Il Governo Meloni crea l’Italia in Albania. Geniale!

di Carlo Di Marco

 

Noi e i migranti, futuri intrecciati

Quella dei migranti non è una questione temporanea o marginale rispetto ai conflitti sociali in atto, ma insieme alla crisi climatica e ambientale, che ne è e ne sarà sempre più all’origine – deve essere trattata come questione centrale e prioritaria per tutti coloro che aspirano a un mondo e a una vita diverse.

di Guido Viale

 

I commenti razzisti di Hinchcliffe sul Porto Rico: Trump corre ai ripari

Trump nei suoi comizi. In non poche occasioni Trump ha insultato la Harris di essere stupida, incapace e persino “una vicepresidente di m....da”. Il candidato repubblicano ha descritto gli Stati Uniti come un paese di spazzatura, attribuendo la colpa alla Harris.

di Domenico Maceri

 

La giustizia del sofista Trasimaco e quella dei potenti di oggi

Nel secondo anniversario di governo Meloni autocelebra sé e il suo esecutivo nel sito ufficiale di Palazzo Chigi e festeggia con i suoi in tutto il Paese, da Bari a Milano, mentre sfugge le conferenze stampa e invia video urbi et orbi agli italiani per ottenere consensi. Ma il contrasto con la realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti

di Rossella Guadagnini

 

Sulle cause materiali delle guerre

Da molti mesi a questa parte in Francia sono entrati in scena movimenti sociali che, pur con tutte le loro contraddizioni, hanno arato il terreno per una sconfitta del macronismo e perché questa non si risolvesse in una vittoria della destra.

di Alfonso Gianni

 

Ucraina, se a essere asimmetrico è il pacifismo di sinistra

Per la sinistra pacifista italiana la guerra andrebbe risolta chiedendo clemenza all’aggressore, spesso considerato l’aggredito.

di Pancho Pardi

 

Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza.

Alle Nazioni Unite di New York con l'Università per la pace e con i medici per Gaza

di Laura Tussi

 

CRISI IDRICA IN BASILICATA: LE RICHIESTE DEI CITTADINI ALLE ISTITUZIONI

Sapevamo fin dal referendum del 2011 che la privatizzazione non garantisce affatto maggiore efficacia, efficienza ed economicità del servizio: oggi sappiamo anche che avevamo ragione.

di Cittadini lucani

 

Altri articoli

 

A Nörvenich la popolazione scende in strada per dire “no!” alle armi nuclearidi Laura Tussi

Bezos blocca l'endorsement a Kamala Harris nel Washington Postdi Domenico Maceri

 

Appuntamenti

 

13/11 - DIRETTA FACEBOOK: Presentazione del Libro: I Partigiani della pace

14/11 - Roma - Convegno "L’ammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata"


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus