BOCCIAto!!!

Il ministro della cultura Sangiuliano nella bufera di una patetica e ridicola telenovela pseudo sentimentale

di Barbara Fois

 

Primo piano

Draghi: “Whatever it Takes” per la guerra

Povertà, disuguaglianza sociale, crisi ecologica e climatica possono aspettare

di Marco Bersani

 

Sta accadendo l’Impensabile. Il Genocidio viene “normalizzato”

In questi tempi estremamente difficili è importante riaffermare che, nonostante tutte le grandi sofferenze, l’agenda futura deve essere definita non dalla vendetta o dalla violenza cieca, ma solo sulla base dell’unione di sempre più persone con sempre più impegno per un futuro di pace e giustizia.

di Bharat Dogra

 

Dobbiamo tirarci fuori dalla campagna di Russia

Quos Deus perdere vult, dementat prius (“quelli che Dio vuole perdere, per prima cosa li rende dementi”). Questa locuzione fu usata da Lev Tolstoj in Guerra e Pace per descrivere Napoleone Bonaparte che ordina l’avanzata in territorio russo nel 1812.

di Domenico Gallo

 

Cessate il fuoco

Comunicato stampa del Gruppo Cessate il fuoco

di Gruppo Cessate il fuoco

 

Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza: un giro del mondo per fermare guerre e armi

Tre mesi attraverso 5 continenti per parlare di #Pace e #Nonviolenza!

di Laura Tussi

 

ADESIONE ALLA MARCIA PERUGIA-ASSISI

Chiediamo che il fuoco e i massacri cessino, che si aprano trattative per la pace, che le Organizzazioni internazionali quali l’Onu facciano valere le loro risoluzioni, che la Unione europea si muova finalmente nella promozione della pace.

di Gruppo CESSATE IL FUOCO

 

L’eccidio di Buggerru e il primo sciopero generale in Italia

Il numero di morti sul lavoro che quotidianamente aumenta in modo esponenziale, ci dice che quei disperati operai sardi del 1904 e i poveri morti sul lavoro di questo 2024, nonostante siano passati 120 anni, non sono poi così lontani.

di Barbara Fois

 

Non spariremo silenziosi nell'oscurità

Siamo alle ultime settimane utili per restituire ai cittadini un voto libero, diretto, personale, uguale.

di Segreteria interterritoriale di Autonomie e Ambiente

 

Altri articoli

 

Moraes sfida Musk: X bloccato in Brasiledi Domenico Maceri

Moni Ovadia propone il Cabaret Yddish contro il “nazionalismo furioso” di Israeledi Laura Tussi

 

Appuntamenti

 

24/09 - Roma - Dibattito sulla Costituzione della Repubblica partendo dal libro "le orme di Dossetti"


Disiscriviti

Powered by EmailOctopus