-
Il caso Salvini, il governo e il ritorno del delitto di lesa maestà
-
Un ministro non può agire con ogni mezzo, anche in violazione della legge come suggerisce invece la presidente del Consiglio a proposito della richiesta di condanna del suo vice
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il referendum indispensabile
-
La lotta contro l’autonomia differenziata è cominciata bene, ma guai a distrarsi.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
CINQUE ANNI DOPO
-
il 4 dicembre 2016, le Italiane e gli Italiani respinsero per la seconda volta a distanza di dieci anni un nuovo tentatvo di stravolgere l’assetto istituzionale della nostra Repubblica, democratica e antifascista.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Taglio del parlamento, Bonomi, Conte, Lagarde, uno sguardo di insieme
-
Lo stucchevole balletto sulla data del voto in un unico giorno, fino all’ultima farsa in Senato, è la conferma che ha prevalso nel governo un interesse di bottega di chi è convinto che votare insieme per le regionali, le comunali, le suppletive porterà più votanti e più voti per l’approvazione del taglio del parlamento
Si trova in
ARTICOLI
/
No-taglio-parlamentari
-
La guerra la vogliono i dittatori e gli asserviti all'economia, non certo i popoli dell'est o dell'ovest
-
Le guerre sono volute dalle autorità imperialistiche ed economiche e non certo dai popoli, per cui l’unica via da seguire è quella di trovare il modo di far decidere le controversie internazionali dai popoli e non da dittatori o da governi asserviti a lobby finanziarie o di multinazionali
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Referendum sull’autonomia differenziata, un grande sforzo per il quorum
-
Il referendum non deve essere temuto, è una straordinaria occasione di partecipazione e per di più consente di dare alla società (associazioni, persone, ecc.) un protagonismo diretto, uscendo da una passività pericolosa. 25 milioni di elettori per raggiungere il quorum sono molti. Un’impresa ardua ma possibile, che è per tanta parte nelle mani del protagonismo della società.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Insidie
-
La libertà muore quando i liberi non si accorgono delle prime inside che la minacciano
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
I PERICOLI DELL’ESTATE
-
Ancora una volta scontiamo il mancato rispetto del dettato costituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Riforme istituzionali, le opposizioni facciano fronte comune per la Costituzione
-
Chiunque voglia mantenere i connotati di fondo della nostra Costituzione deve rendersi conto che l’offensiva delle destre è ormai in campo. Mancano solo le risposte delle opposizioni.
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Smontiamo la propaganda dell'odio del Ministro Salvini
-
L’obbligo del salvataggio in mare è sancito dalle norme internazionali che l’Italia è obbligata a seguire ai sensi del comma 1 dell’articolo 117 della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione