305 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
COVID: CHE TEMPO FA
La salute che deve essere tutelata ancor prima dell’economica lo stabilisce l’art 32 della Costituzione , il quale sostiene che : “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività , garantendo cure gratuite agli indigenti “
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
A, B, C DELLA DEMOCRAZIA. C COME COSTITUZIONE / Su Ilaria Salis dimenticata dall’Italia nelle carceri ungheresi, sullo Stato di diritto, sull’Europa e l’antifascismo
Chi dice di essere antifascista e, disprezza la libertà, l’uguaglianza dei diritti, la giustizia e lo Stato di diritto, dice il falso. Perché non è antifascista.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
A, B, C DELLA DEMOCRAZIA. C COME COSTITUZIONE
Fare guerra alla Costituzione. Ci provano da trent’anni. Premierato di Meloni, ultimo atto
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Manifestare è un diritto, caricare no
Piazze e Costituzione. Nel corso di riunioni pacifiche e senz’armi l’intervento dell’autorità in via di principio non può essere legittimo. L’unica eccezione possibile è quella di fronteggiare atti diffusi di violenza da parte dei manifestati ovvero pericolo effettivo («comprovato») per la sicurezza e l’incolumità pubblica
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Un tavolo di confronto permanente per tornare all’«utopia concreta»
Non servono passerelle, ma un luogo di elaborazione collettiva tra forze sociali e politiche che, con metodo democratico definisca una strategia della sinistra che inveri ora la Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Un decreto incostituzionale da respingere
I contenuti gravemente incostituzionali del decreto lo fanno apparire come un atto sovversivo dei valori che la Costituzione ha posto a fondamento della Repubblica italiana
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Ricorso contro il taglio dei parlamentari. 'Bomba' sul Parlamento. Esclusivo
L'annuncio ad Affaritaliani.it dell'avvocato Felice Besostri: "E' incostituzionale"
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Pancho Pardi: L’eversione anticostituzionale e il parlamento impotente
Pubblichiamo un estratto dal libro di Pancho Pardi “Il Parlamento contro la Costituzione”, di prossima uscita per Derive Approdi.
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Sicuri che il Sì sia un voto «anti-casta»?
Il taglio dei parlamentari su cui si voterà nel referendum, è presentato come lo sbocco della rivolta contro la «casta» ma è appoggiato da tutti i principali partiti. E l'effetto appare il contrario di avvicinare i rappresentanti ai cittadini
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Stop alle lezioni sulla Resistenza. Il Ministero non sblocca il rinnovo dell’accordo con Anpi. La denuncia: “Non c’è nessun onere, pare un segnale politico”
Sebbene Pagliarulo assicuri che la collaborazione con le scuole continuerà, la fine dell’accordo rappresenta un passo indietro nel percorso di educazione civica nelle istituzioni scolastiche italiane.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione