297 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Referendum sull’autonomia differenziata, un grande sforzo per il quorum
Il referendum non deve essere temuto, è una straordinaria occasione di partecipazione e per di più consente di dare alla società (associazioni, persone, ecc.) un protagonismo diretto, uscendo da una passività pericolosa. 25 milioni di elettori per raggiungere il quorum sono molti. Un’impresa ardua ma possibile, che è per tanta parte nelle mani del protagonismo della società.
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Referendum, con l’emergenza sanitaria non si può votare il 29 marzo
Andrebbe considerata l’adozione di un decreto-legge in deroga all’art. 15 della legge 352/1970. Tale decreto, toccando solo la data, non troverebbe ostacolo nell’art. 72 della Costituzione
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Referendum, l'importanza di una firma
Nessuno pensi che firmare è inutile, perché tanto c'è la richiesta di cinque consigli regionali. La raccolta firme si traduce in mobilitazione, partecipazione democratica, orientamento dell'opinione pubblica. Elementi decisivi per il quorum strutturale della maggioranza degli aventi diritto al voto che sarà il vero ostacolo nelle urne
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Referendum, la posta in gioco è l’assetto costituzionale
Cosa accadrebbe se la Corte considerasse il referendum elettorale ammissibile?
Si trova in ARTICOLI / No-taglio-parlamentari
Referendum, la trappola del Sì o No sul numero dei parlamentari
Nel balletto delle firme, la consultazione sul taglio dei parlamentari è un grande imbroglio propagandistico, un palliativo sui veri mali che affliggono l’istituzione. Nessuna democrazia si è spinta così avanti nella ghettizzazione dell’organo della rappresentanza, che non discute né decide autonomamente alcunché
Si trova in ARTICOLI / No-taglio-parlamentari
Referendum, le ragioni dell’ammissibilità
AUTONOMIA. Qualcuno ha già emanato il verdetto. Il referendum contro l’autonomia differenziata non passerà il vaglio di ammissibilità. Ma la storia dei referendum dovrebbe invitare alla cautela
Si trova in ARTICOLI / Politica
Ricorso contro il taglio dei parlamentari. 'Bomba' sul Parlamento. Esclusivo
L'annuncio ad Affaritaliani.it dell'avvocato Felice Besostri: "E' incostituzionale"
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI E ASSETTO COSTITUZIONALE
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Riflessioni di fine estate
A, B, C DELLA DEMOCRAZIA. C COME COSTITUZIONE / Dall’alluvione alle guerre, dalla complessità di Edgard Morin all’assenza di pensiero di Salvini
Si trova in ARTICOLI / Costituzione
Riforma della giustizia penale: scelte pericolose ed insostenibili
Mancano pochi giorni alla conversione in legge del disegno di riforma della giustizia penale, mobilitiamoci per evitare soluzioni inadeguate e incostituzionali che possono provocare danni irreversibili
Si trova in ARTICOLI / Costituzione