440 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Covid, una prova generale sprecata
Questa opportunità non è stata né percepita né colta come tale dalle forze politiche in campo (ecologisti e verdi compresi) e meno che mai da Draghi che, proprio perché osannato (finora) sia in patria che a livello internazionale, rappresenta visivamente tutti i limiti e i difetti dell’establishment globale
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
Crescita più alta, evasione giù: tutti i falsi miti della «flat tax»
Controindicazioni e limiti di una imposizione meno progressiva: ecco perché il sistema fiscale con tassa piatta fa crescere solo le disuguaglianze
Si trova in ARTICOLI / Economia
Crisi climatica? Riprendiamoci i soldi di Cassa Depositi e Prestiti
Trasformare Cassa Depositi e Prestiti diventa una priorità per poter mettere a disposizione delle comunità territoriali le risorse necessarie a una vita degna e alla costruzione di un nuovo modello sociale, ecologico e relazionale
Si trova in ARTICOLI / Economia
CRISI ITALIANA : per risolverla: Patrimoniale o Riforma fiscale ???
COSA SI POTREBBE FARE, per iniziare a REGOLARIZZARE finalmente la nostra situazione economica.
Si trova in BLOG / Blog Maurizio Sbrana
Da Boccaccio agli eurobond
In una condizione in cui assediati siamo tutti (forse qualcuno più qualcuno meno) che cosa si aspetta a stampare moneta e distribuirla
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Da Corbyn a Wall Street, il nuovo verbo mondiale è ridistribuire ricchezza
Da Corbyn a Wall Street, dal salario minimo al reddito di cittadinanza, il mondo progetta la ridistribuzione della ricchezza verso le fasce meno protette. Ispirazione Marxista o salvaguardia liberale?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Da Fedez al WTO
Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà sulle sue spalle una grande responsabilità per orientare la risposta alla pandemia dei principali attori della politica internazionale. Quale occasione migliore di questa per spingere la politica globale a fare delle scelte di vita anziché di morte?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Dai BRICS riuniti in Russia un messaggio: “bye bye Bretton Woods, i nostri soldi li gestiamo noi”
Venendo ai BRICS, solo la Russia può fare da pivot del gruppo. Non che le sia stato affidato alcun incarico, sono le condizioni oggettive ad assegnarle quel compito: non è così forte, dal punto di vista economico, da far paura agli altri; è abbastanza importante da farsi ascoltare
Si trova in ARTICOLI / Economia
Dal G20 esce una soluzione ridicola alla crisi climatica e alle diseguaglianze globali
Il nemico del Popolo italiano, sia ben chiaro, è la privatizzazione di beni e servizi, che comporta la cessione di tali beni e servizi dalla proprietà pubblica del Popolo italiano alle S.p.A., di modo ché non è più proprietario il Popolo, ma i soci che fanno parte della S.p.A.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Dal governo un bilancio di guerra
La Legge di Bilancio del governo Meloni ha tuttavia un pregio, perché è chiara negli intenti e nella visione della società che vuole imporre: esistono vite degne (quelle dotate di censo) e vite da scarto (tutte le altre), noi lavoriamo a favore delle prime e per le seconde stiamo modificando le leggi (vedi Dl 1660) affinché non possano protestare o disturbare i lavori in corso.
Si trova in ARTICOLI / Economia