440 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Piano Colao: come prima, più di prima
Il piano Colao è la summa di tutto ciò che NON si dovrebbe fare
Si trova in ARTICOLI / Politica
Pnrr, il Ddl concorrenza arranca frenata sui servizi pubblici locali
Al Senato slittano ancora le votazioni. Stop alla motivazione anticipata per l’in-house ma il governo evita ulteriori assalti alla riforma. Risale la tensione sul golden power per l’ idroelettrico
Si trova in ARTICOLI / Economia
POST DEMOCRAZIA E L'ORGASMO DEI RICCHI
Se il popolo italiano e' diventato sadomaso si arrangi... altrimenti dovrebbe scendere nelle piazze per spazzare via tutto il marcio esistente...
Si trova in ARTICOLI / Politica
Poste: la privatizzazione continua
Dopo tre decenni di privatizzazioni che hanno spolpato il Paese e messo con le spalle al muro le comunità territoriali, credo sia giunto il momento di fare un’operazione di onestà intellettuale e aprire una discussione pubblica sugli effetti delle privatizzazioni in termini economici, sociali e relazionali.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Prestiti europei e Babbo Natale
L’istituzione del Recovery Fund da parte della Commissione Ue he generato euforia nel governo. Due cose sono certe: si tratta di debiti e tutto verrà affidato, ancora una volta, all’iniziativa delle imprese e al mercato
Si trova in ARTICOLI / Economia
Presto scopriremo quanto sia dannoso l’attuale sistema economico dominato dal neoliberismo
La notizia positiva che Alitalia, per ora ancora in mano pubblica, nell’arco dell’amministrazione straordinaria (maggio 2017- dicembre 2019) ha ricevuto 1,3 miliardi di contributi statali, ma ha guadagnato due miliardi, restituendo al sistema paese, tenendo conto dell’indotto, 630 milioni di profitti.
Si trova in ARTICOLI / Economia
Previsioni e precauzioni
In politica economica l’unica funzione delle previsioni e di far apparire rispettabile l’astrologia- J.K. Galbraith
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Prezzo del gas: questa non è una crisi, è una catastrofe
Le mascherine all’aria aperta, il cenone di Natale, le vittoria dell’Inter, il boom degli smartphone pieghevoli… Intanto il prezzo del gas arriva a un valore dieci volte più alto rispetto a quello di un anno fa. È come se il petrolio costasse 300 dollari al barile, mentre ora ne costa circa 70
Si trova in ARTICOLI / Economia
Primo Maggio a Riace. Un modello di integrazione che non bisogna lasciar cadere
Accoglienza e integrazione degli immigrati dovrebbero fare parte di un nuovo welfare universalistico e costituire base di lancio di un co-sviluppo ecologico Nord-Sud del mondo per affrontare e risolvere le comuni emergenze climatiche e nucleari.
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Privatizzazioni, luglio ’92: come l’Italia si privò delle sua industria pubblica
Trent'anni fa fu avviato il processo che portò alla vendita di 160 miliardi di asset. Doveva modernizzare il Paese, invece ha ridimensionato le grandi imprese (pure quelle private)
Si trova in ARTICOLI / Economia