-
Cartabia-Draghi provano laddove Berlusconi-Alfano fallirono
-
Il primo a provarci, nel 1946, fu Leone ritenendo la figura del pubblico ministero da assoggettare al potere politico attraverso il ministro di Grazia e Giustizia
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
La solidarietà non può essere criminalizzata
-
Dichiarazione del costituzionalista Massimo Villone, a nome della Presidenza
del Comitato per la democrazia costituzionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Si chiama barbarie
-
L’hanno lasciata morire a 28 anni, dopo 288 giorni senza mangiare pesava 30 chili, ed era ancora bella. Helin Bölek, cantante dei Grup Yorum, sì, quelli che cantano “Çav Bella”, Bella Ciao,
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
28 anni fa, a Capaci…
-
Sapremo mai tutta la verità?
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Riforma della giustizia penale: scelte pericolose ed insostenibili
-
Mancano pochi giorni alla conversione in legge del disegno di riforma della giustizia penale, mobilitiamoci per evitare soluzioni inadeguate e incostituzionali che possono provocare danni irreversibili
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
La scarcerazione di Brusca: nessuna sconfitta dello Stato, ma una (dolorosa) vittoria della legge
-
Piuttosto che plateali dichiarazioni di sdegno per una legittima scarcerazione, sarebbe bene che la nostra classe politica meditasse sulla attuale legislazione che, ad oggi, sembra invece essere forse l’unico efficace strumento di contrasto all’egemonia mafiosa. Una legislazione nella quale Giovanni Falcone, a ragione, ha sempre creduto
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Il respiro della ribellione
-
Chissà che da quella parte dell’America dove ora si inizia a parlare di riforma della polizia (mentre il sindaco di New York annuncia di voler diminuire i fondi alle forze di sicurezza per dirottarli verso servizi sociali e per la comunità) non possa nascere qualcosa di nuovo e contagioso anche per noi
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Chiediamo che Julian Assange non venga estradato negli USA dove rischia 175 anni di galera
-
Gli attivisti di FREE ASSANGE Italia hanno fatto circolare il volantino, riportato sotto, che chiede libertà per il creatore del sito WikiLeaks. “Julian Assange il quale ci ha fatto capire la realtà delle nostre guerre d’aggressione in Afghanistan e in Iraq,” hanno detto, “ma ora che è in prigione, chi può rivelarci le verità nascoste dietro il conflitto in Ucraina?”
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Due parole di veloce commento ….
-
Ci sono momenti o Bruto, che gli uomini sono padroni del loro destino. Se in quei momenti essi sbagliano, non vi è colpa nelle stelle e nel fato , ma nei nostri vizi - Shakespeare
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Le stragi e il tempo
-
L’unico aspetto positivo che presenta la celebrazione del processo a distanza di quattro decenni dai fatti, risiede proprio nella possibilità di una visione più ampia e articolata della cornice in cui questi si pongono
Si trova in
ARTICOLI
/
Fascismo-Antifascismo