-
Ora si stanno inventando anche i "CONDONI BUONISTI"
-
Tra il 2000 e il 2015 le 'brave e previdenti persone' che hanno deciso di non pagare multe, bolli auto, IMU, eccetera, con la previsione che prima o poi lo Stato sarebbe venuto incontro, si vedranno anullare il loro debito fino a 5.000 euro !?
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Pancho Pardi - Cassese sullo stato della giustizia in italia
-
Il garantismo esisteva in Italia prima di Mani Pulite o è stato scoperto solo quando i potenti sono stati inquisiti e processati?
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Pancho Pardi - Strage di Viareggio: giustizia negata
-
A distanza di più di un decennio lo Stato non ha avuto la capacità di rendere giustizia alle vittime e ai loro congiunti
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Paolo Maddalena - L’ordinamento giuridico (e la civiltà) rischia di grosso con l’azione di questo governo
-
Corriamo precipitosamente verso l’autodistruzione, favorita anche dal fatto che la Meloni compie azioni divisive degli italiani, distribuendo vantaggi a singole formazioni (si pensi agli evasori fiscali) e distruggendo dalle fondamenta servizi pubblici essenziali, che devono essere garantiti gratuitamente per l’intero Popolo, in primis: sanità, ambiente, istruzione e cultura.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Parma ha la memoria corta
-
l’intero mercato immobiliare, artatamente gonfiato con opere speculative affidate ai privati e in larga parte finanziate con danaro pubblico, o favorite dall’intervento pubblico, è stato il volano di una valorizzazione speculativa, nel cui gorgo sono state coinvolte banche, lobby affaristiche, costruttori (vedi SPIP)
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino
-
COMUNICATO STAMPA
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Per comprendere la natura e i caratteri dei quesiti referendari
-
I dati statistici qui riferiti aiutano a comprendere meglio lo stato della giustizia in Italia e quindi a formarsi un giudizio sulla natura e i caratteri dei quesiti referendari. Ricordando che la riforma Cartabia votata sinora e approvata dalla camera dei Deputati ha inciso su tre quesiti: separazione delle carriere, presenza degli avvocati nei consigli giudiziari ed elezioni dei componenti togati del CSM.
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Per Julian Assange
-
Non può, negarsi che l’estradizione di Julian Assange, oltre che ad elementari ragioni umanitarie imposte dalla sue provatissime condizioni psico-fisiche e dai ragionevoli timori circa il futuro regime carcerario, costituirebbe un terribile esempio di soffocamento della libera informazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Per ricordare…
-
Coltivare la memoria è un vaccino prezioso contro l’indifferenza- Liliana Segre
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Perché da garantista sono favorevole alla riforma della prescrizione
-
C’è molto lavoro da compiere per restituire fiducia ai cittadini onesti!
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità