481 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il Dio delle colonie
Articoli pubblicato 4 anni fa.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
IL DIRETTORE DELL’UFFICIO DI NEW YORK DELL’ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I DIRITTI UMANI, CRAIG MOKHIBER, SI DIMETTE PRESENTANDO LA LETTERA DI DIMISSIONI PIÙ DANNOSA.
Traduciamo la lettera di dimissioni Direttore dell’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani di New York.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il diritto internazionale di fronte al genocidio dei Palestinesi
La Corte internazionale di giustizia, su richiesta del Sudafrica, dovrà stabilire se ci troviamo di fronte a un vero e proprio genocidio nel senso della Convenzione delle Nazioni Unite in materia. Obblighi di prevenzione del genocidio incombono anche su tutti gli altri Stati, che devono astenersi da ogni appoggio e complicità nei confronti di Israele.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il discorso di Putin alla Duma
Chi pensava che l'Occidente non ha mai voluto la via per il negoziato e che bastava dire chiaro che "non si doveva umiliare Putin" per accedere a una trattativa, adesso dovrà affrontare un serio ripensamento
Si trova in BLOG / Blog Pancho Pardi
Il doppio standard
Il marketing della guerra si nutre di una retorica tutta sua sul concetto di resistenza. Così vengono inventati paragoni a dir poco traballanti (ad esempio tra le resistenza degli ucraini e la Resistenza italiana) e non si invoca l’invio di armi per altre resistenze sparse nel pianeta
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il fallimento della guerra
desso parlano in molti del fallimento in Afghanistan. Venti anni in cui sono morti 170mila civili (a cui vanno aggiunti le migliaia di militari e combattenti uccisi) e sono stati spesi 5,4 mila miliardi di euro che, se utilizzati a fin di bene, avrebbero potuto debellare la povertà più estrema nel mondo
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il fantasma dell’Europa
Non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, eppure continuiamo a non sapere cosa succede – Papa Francesco
Si trova in BLOG / Blog Corrado Fois
Il G7 in Puglia scatena la corsa al riarmo
Molto di più che nel 2001, oggi è necessaria una contestazione pubblica, pacifica e non violenta che faccia emergere l’inaccettabilità delle scelte del G7 e l’urgenza di un cambiamento di rotta
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il genocidio curdo da parte dello Stato turco e la sua politica di occupazione in Kurdistan non conoscono confini
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra
Il genocidio in corso rappresenta la prova generale dell’Olocausto nucleare
I bombardamenti a tappeto e la negazione dei diritti fondamentali condotta dalle autorità israeliane collo scopo dichiarato di affamare a morte le popolazioni colpite, prepara il terreno per l’accettazione dello sterminio globale.
Si trova in ARTICOLI / Pace-Guerra