-
Reddito di cittadinanza e salario minimo: descrizione di una battaglia
-
Il tema, centrale nella costruzione di un nuovo welfare, è in Italia alquanto oscurato. Le differenti proposte e realizzazioni a riguardo nel contesto europeo e statunitense
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Alla Gkn: come promuovere la transizione nell’automotive?
-
Quando si affrontano dal punto di vista ambientale e sociale i problemi della mobilità – alternative al motore termico e transizione dall’auto privata al trasporto pubblico – prevale un senso di impotenza. Guido Viale indica le principali proposte da cui partire senza attendere scelte di governi e multinazionali
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LA DIGNITA’ DEL LAVORO E L’APARTHEID AL TEMPO DELLE DESTRE IN ITALIA
-
In Sud Africa e negli USA l’apartheid, era un regime di segregazione sancito per legge, mentre in Italia, è un Paese di cialtroni con un governo di ipocriti, dove si sa che mantenendo la legge Bossi/Fini esiste l’apartheid, ma si sa ma non si dice... si fa vista di non saperlo, mangiando i meloni, pomodori, uva... sporchi di sangue.
Si trova in
BLOG
/
Blog Umberto Franchi
-
Pensionati ribelli: comunicato sulle pensioni
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Post-Covid, salario, disprezzo e profitto
-
Il farsi, da parte dell’associazione degli industriali, partito politico, che intende combattere in campo aperto il sindacato - secondo una logica che ricorda il famigerato no union - e su questa base dettare la linea al governo
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
PERCHE’ LE MORTI ED INFORTUNI SUL LAVORO AUMENTANO ?
-
RISPOSTA: PERCHE’ SONO PROGRAMMATI DA SISTEMA PRODUTTIVO
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Gli scioperi sono troppi? No, troppo pochi
-
Fotografia di un crollo C’è stata convergenza internazionale al ribasso, nel senso che i paesi dove in passato si tendeva a scioperare maggiormente hanno finito per somigliare sempre più a quelli in cui gli scioperi sono rari
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
LA TRAGEDIA DEI MORTI SUL LAVORO
-
Ancora una strage su una rete ferroviaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Fermare le morti sul lavoro
-
IERI LUANA, OGGI CRISTIANI SONO MORTI SUL LAVORO, MA GLI INFORTUNI SONO IN CONTINUO IN AUMENTO. QUALI I MOTIVI? CHE COSA FARE?
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Napoli, Terme di Agnano: 19 dipendenti lasciano i sindacati confederali e aderiscono al Si Cobas. Parte la mobilitazione contro i licenziamenti
-
Gli avvocati Giuliana Quattromini e Fabio Valerio Coppola legali di alcuni lavoratori diffidano l’amministrazione comunale. Gli assessori Marciani, Armato e Baretta convocano una riunione per il prossimo 26 gennaio
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro