160 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
PERCHE’ LE MORTI ED INFORTUNI SUL LAVORO AUMENTANO ?
RISPOSTA: PERCHE’ SONO PROGRAMMATI DA SISTEMA PRODUTTIVO
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Gli scioperi sono troppi? No, troppo pochi
Fotografia di un crollo C’è stata convergenza internazionale al ribasso, nel senso che i paesi dove in passato si tendeva a scioperare maggiormente hanno finito per somigliare sempre più a quelli in cui gli scioperi sono rari
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
LA TRAGEDIA DEI MORTI SUL LAVORO
Ancora una strage su una rete ferroviaria
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Fermare le morti sul lavoro
IERI LUANA, OGGI CRISTIANI SONO MORTI SUL LAVORO, MA GLI INFORTUNI SONO IN CONTINUO IN AUMENTO. QUALI I MOTIVI? CHE COSA FARE?
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Napoli, Terme di Agnano: 19 dipendenti lasciano i sindacati confederali e aderiscono al Si Cobas. Parte la mobilitazione contro i licenziamenti
Gli avvocati Giuliana Quattromini e Fabio Valerio Coppola legali di alcuni lavoratori diffidano l’amministrazione comunale. Gli assessori Marciani, Armato e Baretta convocano una riunione per il prossimo 26 gennaio
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
E' L'ORA DI DIRE BASTA !
GOVERNO - PADRONI - CRUMIRI - ASSASSINI ...
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
GKN E LA MANIFESTAZIONE DI FIRENZE
La manifestazione di circa 20.000 persone (operai, studenti, pensionati) a Firenze potrebbe segnare una svolta epocale non solo in difesa della GKN essa potrebbe diventare la prima manifestazione non solo in difesa dell'occupazione delle numerose fabbriche chiuse, ma anche per una svolta generale su una piattaforma rivendicativa
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Perché la lotta della GKN parla a tutte e tutti
Hanno deciso di prendersi cura di sé e della propria comunità di riferimento e chiedono a tutti di fare altrettanto. Non per risolvere solo la loro vicenda ma per porre la sfida al livello più alto: scegliere fra la Borsa e la vita
Si trova in ARTICOLI / Lavoro
Alfiero Grandi. Ex Ilva, reagire con un progetto che coniughi sviluppo e salute
Un acciaio di alta qualità può essere conveniente sul mercato nazionale come dimostrano casi di aziende estere, a condizione che la scelta di tutelare salute e ambiente sia fatta oggi, non rinviata futuro perché il patto avanti così e solo promesse per il futuro non regge più
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
La democratura contro i diritti: pure lo sciopero
Abbiamo colto una dichiarazione di Landini di voler “rivoltare il Paese come un guanto”. Ricordiamo lo slogan elettorale di Meloni nel 2022: “Rivoltare il Paese come un calzino”. Delle due l’una. O Meloni è eversiva come si dice di Landini, o il segretario si espone a un’accusa di plagio. Con l’aria che tira, temiamo per Landini.
Si trova in ARTICOLI / Politica