-
PRIMO MAGGIO DI LOTTA O GUERRA E BARBARIE SENZA CONFINI?
-
PRIMO MAGGIO DI LOTTA INTERNAZIONALISTA : LA PACE IL LAVORO , I DIRITTI, O LA BARBARIE SENZA CONFINI?
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Lavoro precario l’ultimo assalto
-
Confindustria e destra ora vogliono tornare al Jobs Act ed eliminare i paletti del decreto del 2018 che ha arginato i contratti a termine. Quel testo invece va rafforzato per evitare ricatti ai lavoratori
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Infortuni e morti sul lavoro:perché aumentano?
-
Dopo le ultime vicende luttuose siamo costretti a parlare ancora di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Mentre aumentano infortuni e malattie professionali andrebbe ridiscusso il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza ormai privo di reale forza
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Il discorso (coraggioso) di Landini a Bologna
-
“Neanche il sindacato ha capito in tempo i disastri della precarietà”
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
GIÙ LE MANI DAL DIRITTO DI SCIOPERO
-
I Giuristi Democratici esprimono la propria solidarietà e vicinanza ai sindacati, alle lavoratrici e ai lavoratori che nel corso degli ultimi mesi sono stati colpiti nel proprio diritto di sciopero e che rischiano domani di essere duramente sanzionati
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Alfiero Grandi. Importante che Cgil e Uil abbiano deciso lo sciopero generale del 16 dicembre
-
Al governo questo sciopero generale potrebbe essere perfino utile, se saprà comprendere che è una pressione forte per chiedere che i lavoratori, i pensionati, i precari, le aree di povertà vengano messi realmente al centro delle sue politiche
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Cos'è oggi la CGIL ? Esiste un processo di rinnovamento?
-
Nella storia della nostra Italia, c’è stato un periodo chiamato “il ’68”, che è durato circa 15 anni, in cui la sinistra sociale, sindacale e politica, ha svolto grandi battaglie in materia di sicurezza sociale, lavoro, diritti
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
I RINNOVI DEI CONTRATTI DI LAVORO ED IL DOMANI : COSA C’E’ IN GIOCO ?
-
Occorre di nuovo tornare alla mobilitazione vera, reale, profonda, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle Università, nelle città e nelle campagne, nei quartieri, nelle strade, nelle piazze, inventando nuove forme di azione, di lotta, di mobilitazione
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
MORTI DI LAVORO : ANCHE GLI STUDENTI ASSASSINATI SUL LAVORO
-
Serve un sindacato che torni ad essere quello delle "sue storiche radici" nei luoghi di lavoro, capace di esercitare il conflitto necessario a livello articolato e generale
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
Rivendicare un lavoro stabile e sicuro non è reato
-
Condividiamo l’appello dei disoccupati di Napoli, un movimento di lotta collettiva troppo spesso non ascoltato o peggio trattato dalle istituzioni come fosse un soggetto dalla pericolosità sociale. Ma è contro la legge manifestare e mobilitarsi per il riconoscimento del diritto al lavoro sicuro e retribuito?
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità