-
Frammenti di un discorso amoroso
-
Amo l’umanità, è la gente che non sopporto- Linus van Pelt
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Francia e dintorni
-
Et maintenant que vais-je faire / De tout ce temps que sera ma vie – Gilbert Becaud
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
FREROT
-
Se nella Repubblica non regna la giustizia, la libertà non è altro che un nome- Robespierre
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Funamboli e preamboli
-
“Abbiate soprattutto il desiderio di separare le cose dal rumore che esse fanno.” Seneca
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
FuturoLand
-
Mentire riguardo al futuro produce la storia- Umberto Eco
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
G20: i maggiordomi di Big Pharma
-
Pandemia, riscaldamento climatico, diseguaglianza sociale, guerre permanenti sono tutte facce di un’unica medaglia: tenere in piedi l’economia del profitto
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Gaza. Oltre la vendetta: il nulla
-
Quello che rende ancora più fosca la tragedia di Gaza, è il fatto che non si profila all’orizzonte alcuna prospettiva politica che possa restaurare la pace nella regione. Oltre la vendetta, il governo israeliano non è capace di indicare nulla.
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
Gelli, la P2 e il Piano di rinascita nazionale Scoppia il caso sull'ex Venerabile in tv
-
Conferenza stampa a Firenze dell'ex Gran maestro della P2 alla presentazione del programma 'Venerabile Italia', in onda da lunedì su Odeon Tv.
"Solo Berlusconi può proseguire il mio progetto. Usi la sua maggioranza"
Il Pd insorge e attacca: "Il presidente del Consiglio non ha nulla da dire?"
Si trova in
Articoli Old
-
GIALLO SULLA LETTERA DI TRIA ALLA UE
-
Credo che sia giunto il momento di FARE CHIAREZZA su queste ricorrenti 'fughe di notizie' dai Ministeri,
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Gino Strada, il cordoglio ipocrita della politica: omaggiare i morti dopo averli osteggiati da vivi
-
Strada aveva capito bene e da tempo che il diritto alla salute era minacciato e reso fragile e che anche in Italia sarebbe stato necessario rimettere insieme i cocci di una sanità pubblica smantellata senza pietà da politiche di privatizzazione che avevano trasformato il “paziente” in “cliente”.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica