-
Il piano del repubblicano Scott: aumenti fiscali anche ai poveri
-
Aumentare le tasse ai poveri diverrà uno slogan dei democratici che lo ricorderanno agli elettori non solo alle elezioni di quest'anno ma anche in quelle future che potrebbe inseguire Scott
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL PNRR DA 248 MILIARDI E’ STATO APPROVATO DAL CENTRODESTRA, CENTROSINISTRA , ASTENSIONE DESTRA: CON SOLI 19 VOTI CONTRARI 51 ASTENUTI E 442 SI.
-
ALLORA ORA SIAMO TUTTI FELICI E CONTENTI ? NO !
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL PNRR DI DRAGHI – Riusciranno Draghi & Franco a imporre il loro piano? – E’ mancato il dibattito democratico nel Paese
-
… Mancano 25 giorni …
ENTRO IL 30 APRILE IL GOVERNO DEVE CONSEGNARE IL PNRR ALL’UNIONE EUROPEA
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL PNRR E L'INCAPACITA' DEL GOVERNO
-
IL PNRR DA 248 MILIARDI FU APPROVATO CIRCA DUE ANNI FA, DAL CENTRODESTRA, CENTROSINISTRA , CON SOLI 19 VOTI CONTRARI 51 ASTENUTI E 442 SI.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il potere della naftalina
-
Da ragazzo ero anarchico, ora mi accorgo che si può essere sovversivi anche solo chiedendo che chi governa rispetti la legge – Ennio Flaiano
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Il potere giudiziario argina gli eccessi di Musk e Trump?
-
Nel mese di febbraio Trump ha postato su X che “colui che salva il suo Paese non viola legge”, suggerendo che se lui si vede salvatore degli Usa potrebbe disobbedire anche i giudici.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Il premierato modello Meloni è un pericoloso attacco alla Costituzione
-
Ora Giorgia Meloni scopre le sue carte, le opposizioni debbono reagire per fare fallire questo attacco alla Costituzione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il premierato sfascia l’Italia, Il dovere morale di fermare la capocrazia di Meloni
-
Si deve contrastare la sfida autoritaria della destra e prepararsi ai referendum popolari, anzitutto per respingere il premierato, poi per l’autonomia regionale differenziata versione Calderoli
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il Presidente che verrà
-
il Presidente della Repubblica ha dei poteri di impulso e di interdizione volti ad assicurare che l’operato del Parlamento e del Governo, pur nell’insindacabilità delle scelte politiche, non esca fuori dai binari tracciati dalla Costituzione a garanzia dell’equilibrio dei poteri e della tutela dei diritti inviolabili
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Il presidente TACO? La domanda sgradita per Trump
-
Come spesso fa quando le cose non vanno bene il 47esimo presidente assegna la colpa ad altri. Farà lo stesso con i migranti quando la loro assenza si farà sentire in maniera più profonda e le corporation che lo hanno supportato gli apriranno gli occhi?
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica