-
La strage annunciata e l’oltraggioso delirio di Piantedosi
-
Abbiamo un ministro dell’Interno che, dal cielo sereno della sua nazione, dalla comodità del suo vissuto, dispensa consigli a chi vive sotto regimi sanguinari, dentro conflitti feroci, tra i proiettili, i massacri, le fazioni terroristiche e i gruppi di pulizia etnica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
IL PARTITO UNICO DEL DISONORE
-
L’esito del voto dimostra che in Italia esiste un partito unico che continua a puntare sulla morte in mare e sulla reclusione dei profughi nei lager libici come strumento di politica dell’immigrazione: il partito unico del nostro disonore
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Le misure per il Sud spia dello sguardo miope della manovra
-
La partita del come utilizzare i fondi europei non si gioca a tavolino. Senza un conflitto sociale articolato mosso da una proposta alternativa di sviluppo – dalla conversione energetica (ove il tema dell’idrogeno verde è strategico) alla rinascita del Sud, passando per il lavoro e l’universalizzazione del welfare e del reddito di cittadinanza – quella partita è persa.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Chi crede di essere Renzi?
-
Viene quasi voglia di andare subito al voto per vederlo scomparire sotto il 3 per cento
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Il rischio democratico e le lacrime di coccodrillo
-
L’allarme di Letta sul rischio democratico in caso di schiacciante vittoria della destra è fondato, ma…quando ha deciso di rompere l’alleanza con Conte, Letta sapeva benissimo a quale rischio esponeva la democrazia nel nostro Paese.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Biden accusa i Maga Republicans di antidemocrazia: Trump conferma
-
Biden è riuscito ad adescare Trump a mettersi in risalto perché si crede che alle elezioni di midterm la migliore strategia sarebbe quella di ricordare che l'elezione consiste di una scelta fra princípi democratici e quelli autoritari rappresentati dall'ex presidente
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Lo sciopero del UAW: Biden e Trump corteggiano i metalmeccanici
-
Il nodo del cambiamento alle auto elettriche che avrebbe un notevole impatto sul cambiamento climatico richiede anche serie negoziazioni. Trump e i repubblicani, guardando al passato, riflettono una visione miopica della situazione.
Si trova in
ARTICOLI
/
Lavoro
-
OGGI IN SPAGNA DOMANI IN ITALIA
-
l titolo richiama la famosa parola d’ordine “Oggi qui, domani in Italia", pronunciata da Carlo Rosselli a Radio Barcellona, il 13 novembre 1936 , perché se alle europee del 2024 avessimo un risultato analogo della sommatoria di Pd e di tutto ciò che sta alla sua sinistra, pari a quello del solo PSOE (31,70%) potrebbe essere un principio di vittoria, anzi di rivincita nel 2027
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
PARLIAMO ANCORA DI REGIONI
-
Non è l’idea regionalista da censurare, ma una classe politica che ha più volte tradito i principi costituzionali e si appresta a tradirli ancora. Tocca a noi cittadine e cittadini dire: ‘fermatevi!’
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
L’anno del Dragone : perché, come, cosa … e poi?
-
Nessuna cosa è absolutamente mala; perché la vipera non è mortale e tossicosa a la vipera; né il drago, il leone, l'orso a l'orso, al leone, al drago; ma ogni cosa è mala rispetto di qualch'altro. — Giordano Bruno
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois