-
CHI HA DAVVERO PAURA DELLA SOVRANITA’ POPOLARE
-
Dal Porcellum in poi le leggi elettorali negano ai cittadini la possibilità di votare secondo il dttato dalla Costituzione. Lo stesso Rosatellum mantiene il premio di maggioranza (nascosto) e liste bloccate. Un meccanismo per ratificare nominati che va abolito
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Da capitano a capitone, ora Salvini rischia anche di perdere il comando della Lega
-
Con la crisi che ha innescato ad agosto, Salvini s’è cacciato in un brutto guaio, non solo perché non è più al governo. Avendo completamente accantonato le istanze del nord, i leghisti sono rimasti a bocca asciutta e nel partito sono iniziati i malumori. E c’è addirittura chi pensa di farlo fuori
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Riforme istituzionali: quali priorità?
-
Non è accettabile l’idea che prima di tutto debba procedersi alla riduzione dei parlamentari per poi passare in un secondo momento a delineare un nuovo sistema elettorale e procedere ad ulteriori modifiche della Costituzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
IL BALORDO, IL NUOVO GOVERNO, L’EUROATLANTISMO
-
Se non si capisce che l’imbarbarimento anche culturale e frutto di ciò che è successo nel nostro Paese negli ultimi 30 anni attraverso politiche liberiste a favore del mercato e della speculazione, che hanno creato precarietà, grandi disuguaglianze sofferenze, sfiducia, e se non si cambia nel profondo… continueranno ad esserci sempre più persone che non vogliono i migranti… che penseranno si “si salvi chi può”
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
CONTE a Bruxelles: "Si deve ridurre il DEBITO con la CRESCITA" ...
-
Sono circa (almeno) 30 anni che tutti i Governi ci stanno propinando questa allocuzione, che di per sé potrebbe essere anche giusta
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Contaminazione, istruzioni per l’uso
-
La catarsi - Nel caso di formazioni come i Dem e i 5Stelle (con elettori contigui e analogamente delusi), l’ibridazione è una via da esplorare. Non come parassitismo ma come radicale rinnovamento del modo di agire e di vedere-ascoltare l’Altro
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Da Pontida alle Regionali, come Pd e M5s possono rispondere secondo me alla dialettica ‘macha’ di Salvini
-
Se son vere le disponibilità all’apertura alla ricerca di soluzioni nuove per le presidenze delle regioni interessate al voto, si può sperare in una nuova stagione politica
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
E’ scoppiato il Minestrone
-
“Perché` ci vuole orecchio, bisogna avere il pacco
immerso, intinto dentro al secchio,bisogna averlo tutto,
anzi parecchio. Per fare certe cose ci vuole orecchio!” ( Enzo Jannacci)
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Elogio del sistema proporzionale
-
Se manca la politica anche il proporzionale non funziona, ma la colpa non è dello strumento…
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Macché democrazia, siamo una Repubblica
-
Anticipazione dal fascicolo “Democrazie Fake” della rivista “Paradoxa” (ottobre 2019), a cura di Gianfranco Pasquino
Si trova in
ARTICOLI
/
Cultura