-
Perché non persuade il no della Consulta per il referendum sull’autonomia differenziata
-
Sono motivazioni francamente non condivisibili ed è auspicabile che la Corte le riveda in future occasioni. Ciò non toglie che la Corte deve comunque mantenere gli impegni che ha preso di fare rispettare le sue sentenze
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
Più referendum popolari per battere Meloni e soci
-
Lo stravolgimento del Paese e della Costituzione non si blocca solo con la battaglia in assemblea. La sinistra deve scegliere. Timidezze e – più o meno – fraterne gelosie portano alla sconfitta, lasciando l’iniziativa alla destra. È il tempo di fare di più, e meglio.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Prepararsi al referendum contro il premierato
-
La vittoria referendaria del No è non solo indispensabile, ma possibile, a condizione di muoversi subito, legando la difesa della Costituzione all’affermazione dei diritti e dei bisogni sociali.
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
Referendum 12 giugno 2022
-
Le ragioni del NO ai 5 quesiti
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
REFERENDUM GIUSTIZIA
-
Libretto delle votazioni per i referendum sulla giustizia
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Referendum sulla Giustizia - Video perché NO
-
Consigliamo la visione di questo video perchè la Dottoressa Ornano spiega in modo chiaro ed easustivo il contenuto dei referendum e le conseguenze se venissero approvati
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Referendum sulla giustizia, cosa tace e nasconde chi chiede il "Sì"
-
Al di là dell'incomprensibilità dei testi dei cinque quesiti, sui quali si vota domenica 12 giugno, serve il disvelamento di ciò che non viene detto o è contraddittorio
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Referendum sulla giustizia, perché votare No turandosi il naso
-
Quesiti inconcludenti, dalla separazione delle funzioni fra pm e giudici alla raccolta delle firme per la presentazione di candidature al Csm, inefficace a combattere il palamarismo alla incandidabilità dei condannati
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Referendum: considerazioni conclusive
-
La campagna per l’approvazione dei referendum è rimasta prigioniera dei suoi stessi miti, a cominciare da quello che, attraverso questa trama di quesiti, si attuerebbe una riforma della giustizia rendendola più giusta. Peccato che non sia stata fornita nessuna spiegazione logica
Si trova in
ARTICOLI
/
NO-Referendum-Giustizia
-
Si apre una stagione referendaria: non c’è posto per “pontieri”
-
La lotta per impedire lo scippo del referendum è ancora molto lunga. Ogni tentativo di mediazione va respinto alla radice
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica