-
Magistratura e separazione dei poteri
-
Può un Magistrato in carica ,specie se Inquirente,partecipare attivamente ad una “protesta” che ancorchè civile e non violenta è squisitamente politica “antigovernativa” senza violare il dovere costituzionale della separazione dei poteri ?
Si trova in
BLOG
/
Blog Rosario Patanè
-
Mimmo Lucano colpevole di reato di umanità
-
Per salvare la nostra democrazia e la nostra stessa società, già oggi si terrà una manifestazione a Riace in suo sostegno. Naturalmente non ci fermeremo qui, puntando sul fatto che in Appello si possa smontare questa sentenza incredibilmente iniqua
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Assange, sentenza contro diritti umani e democrazia
-
Se perde WikiLeaks, esce sconfitta completamente la libertà di informazione. Sarebbe un precedente gravissimo: la verità sulle guerre, d’ora in poi, sarà solo quella del potere
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Il prezzo delle bugie: bancarotta per Rudy Giuliani
-
In politica si può mentire a volontà purché si abbiano abbastanza risorse finanziarie per ritardare i processi e dopo molto tempo in alcuni casi alla fine, forse, risarcire le vittime.
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
30 anni da Mani Pulite - Pancho Pardi
-
Fare un equilibrato bilancio di Mani Pulite non è semplice. Se si valuta sulla base del risultato finale, se l’esito di Mani Pulite si ricava dalla riforma Cartabia, si deve ammettere che la sconfitta di Mani Pulite è clamorosa
Si trova in
BLOG
/
Blog Pancho Pardi
-
Referendum: i falsi slogan della giustizia giusta
-
Smantellando gli strumenti di contrasto alla criminalità, non si opera una riforma della giustizia, bensì una riforma contro l’amministrazione della giustizia, contro l’eguaglianza e i diritti delle person
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Cause civili e criminali: luci e ombre per Trump
-
Trump non vorrebbe altro che rimandare i processi fino a dopo l'elezione. In caso di vittoria a novembre potrebbe da presidente fare scomparire le indagini
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Salvini cala la sua vendetta. “Schedati” i giudici sgraditi
-
Il Viminale raccoglie dossier sui magistrati che hanno bocciato ricorsi e provvedimenti del ministero. “Siamo stati noi, ma è tutto in Internet”
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Comunicato dei Giuristi Democratici sulle recenti vicende riguardanti magistratura e politica
-
Csm: si dimettano tutti i magistrati coinvolti, ma si difenda l'autonomia dagli attacchi del Ministro dell'Interno
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità
-
Addomesticare i leoni?
-
La pretesa, ricorrente dai tempi di Cossiga, di riportare
nell’alveo dell’indirizzo politico di governo l’esercizio del potere
giudiziario verrebbe definitivamente legittimata se venisse approvata la
riforma costituzionale della giustizia attualmente in discussione alla
Camera
Si trova in
ARTICOLI
/
Giustizia-Legalità