118 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento








Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Coronavirus, contrordine: si riapre tutto
È durata meno di una settimana la quarantena, come mai?
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
Coronavirus, l’epidemia insabbiata: al Trivulzio di Milano si indaga su settanta morti
Il sindacalista: "Gli ospiti morivano e dicevano che erano solo bronchiti”. Sospeso geriatra della Statale che voleva far usare le mascherine. “Quando sono tornato c’era il terrore”
Si trova in ARTICOLI / Politica
Coronavirus, per evitare la prossima pandemia bisognerà imparare a rispettare il mondo intero
I termini della scelta a cui ci troviamo di fronte appena usciremo dal bollettino di guerra giornaliero, con i numeri dei contagiati e dei deceduti, li aveva anticipati con precisione e chiarezza già nel 2012 David Quammen, nel saggio narrativo "Spillover".
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
COVID : CHE TEMPO FA IN ITALIA ?
Oggi verifichiamo che Il bene superiore di questo governo è garantire i profitti dei padroni e mettere le mani sui finanziamenti europei che al 70% sono stati concessi alle imprese...
Si trova in ARTICOLI / Economia
Covid, il problema non è il cenone ma il rischio (reale) di vivere una pandemia infinita
Solo se supereremo la nostra “disabilità ad immaginare quello che verrà” e da consumatori responsabili – con il nostro comportamento – orienteremo i nostri governanti a “dichiarare guerra” alle energie inquinanti e al consumo massivo di carne, per citare solo due priorità, avremo qualche chance di non essere destinati ad una vita alle prese con mascherine, tamponi, vaccini
Si trova in BLOG / Blog Daniela Gaudenzi
Da Fedez al WTO
Il 21 maggio l’Italia presiederà il G20 sulla salute e assumerà sulle sue spalle una grande responsabilità per orientare la risposta alla pandemia dei principali attori della politica internazionale. Quale occasione migliore di questa per spingere la politica globale a fare delle scelte di vita anziché di morte?
Si trova in ARTICOLI / Economia
Disturbi neuropsichici per due milioni di minorenni
Servirebbero interventi a supporto dello sviluppo emotivo, motorio, linguistico, cognitivo, sociale che seguano i minori dalla nascita all’adolescenza uniti a interventi di supporto nelle situazioni di vulnerabilità familiare
Si trova in ARTICOLI / Società
È MORTO GINO STRADA
Si trova in BLOG / Blog Barbara Fois
E’ l’ora di un cambio di passo
l’Europa ha ormai perso la competizione globale con le altre economie mondiali, ma potrebbe ancora diventare una guida per quel “salto d’epoca” che la crisi climatica impone
Si trova in ARTICOLI / Ambiente
E’ un reato contro la salute pubblica distruggere l’ambiente e avvelenare le persone?
Il governo per il coronavirus ha adottato limitazioni pesantissime della libertà di movimento e multe salate e denunce per chi non le rispetta, definendo la contravvenzione alle regole come reati contro la salute pubblica. Ma come mai tutta questa solerzia e fermezza non si applica per gli attentati quotidiani alla salute pubblica che avvengono da decenni a questa parte?
Si trova in ARTICOLI / Ambiente