-
La fiera della sanità
-
Ricordate la grande inaugurazione dell’Ospedale in fiera di Milano (20 milioni di euro di spesa pubblica), l’ultima invenzione del modello d’eccellenza della sanità lombarda? Chiuderà per manifesta inutilità, dopo essere stato presentato come la soluzione in piena crisi Covid-19. Il triste simbolo dei processi di privatizzazione e gestione manageriale della sanità
Si trova in
ARTICOLI
/
Economia
-
La gaffe di Draghi. Il presidente degli psicologi: “È stato lui a obbligarci alla vaccinazione”
-
Speriamo che nel 2021 sia considerato inaccettabile valutare l’assistenza psicologica una cura minore, secondaria, quasi un capriccio
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
LA GUERRA DEI PRONTO SOCCORSO E LA RIFORMA DEL SISTEMA SANITARIO
-
Visto che il governo Draghi destinerà 14 miliardi di euro all’anno per incrementare gli armamenti.... dubito che troverà le risorse necessarie per fare una vera riforma sanitaria
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La lotta per la vita del sistema sanitario nazionale
-
Nella sanità siamo di fronte a processi che stanno portando al progressivo e strisciante smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), non dichiarato esplicitamente ma non per questo meno grave
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La manifestazione del 24 giugno deve riaffermare il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale
-
Il diritto alla salute ha bisogno di un servizio sanitario nazionale pubblico che garantisca assistenza e cura gratuite, finanziate dallo Stato, uniformi in tutta l’Italia, per tutte e tutti, senza alcuna distinzione
Si trova in
ARTICOLI
/
Costituzione
-
La medicina non usi un linguaggio di guerra
-
Il vocabolario della Medicina esprime parole di cura e di pace, non di guerra
Si trova in
ARTICOLI
/
Pace-Guerra
-
LA PANDEMIA ED I NEGAZIONISTI, LE LIBERTA’ INDIVIDUALI E LE STRATEGIE DEL SISTEMA CAPITALISTA
-
Chi in buona fede oggi si dice negazionista e scende in piazza con la destra liberale/liberista, dovrebbe riflettere attentamente !
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
LA SALUTE DI CLASSE
-
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
La sanità allo sfascio e lo sciopero generale: se non ora, quando?
-
Tra le cose “perfettibili”, c’è la questione della entità del finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale. La richiesta di «aumentare il finanziamento pubblico, oltre a quanto già previsto, di almeno 5 miliardi l’anno, per i prossimi 10 anni» avanzata nel documento CGIL, pur politicamente significativa e positiva, è insufficiente a coprire le necessità minime per il mantenimento in vita del Servizio Sanitario Nazionale
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica
-
LA SANITA’ E LA REALTA’ SOCIALE IN ITALIA
-
I DANNI CAUSATI DAI TAGLI ALLA SANITA’ PUBBLICA AVVENUTI IN MODO STRISCIANTE DA OLTRE 30 ANNI
Si trova in
ARTICOLI
/
Politica