-
Dentro l’imbrunire
-
L’industria bellica approfitta della situazione in Ucraina per indirizzare una parte ancora più consistente dei bilanci pubblici verso il riarmo. E tutto questo avviene senza opposizione. Intanto, chi prende posizione antimilitariste è subito definito “filo-putiniano”
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Disturbi neuropsichici per due milioni di minorenni
-
Servirebbero interventi a supporto dello sviluppo emotivo, motorio, linguistico, cognitivo, sociale che seguano i minori dalla nascita all’adolescenza uniti a interventi di supporto nelle situazioni di vulnerabilità familiare
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
DOVE SONO I DIRITTI DEI DISABILI ?
-
LA PAROLA AGLI INVISIBILI : I DISABILI E LA MINISTRA ALLE DISABILITA’
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Dove vanno a finire i palloncini
-
Dove vanno a finire i palloncini/quando scappano di mano ai bambini ..- Renato Rascel
Si trova in
BLOG
/
Blog Corrado Fois
-
Droghe: come siamo messi?
-
Siamo messi male, molto male
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
È GIUNTA L'ORA ...
-
Una volta rientrati dall'emergenza, dovremo trovare norme che possano essere in grado di PROTEGGERCI tra di noi, con la SOLIDARIETÀ (di cui è impregnata la nostra Costituzione)
Si trova in
BLOG
/
Blog Maurizio Sbrana
-
Esser vecchi non è una colpa
-
Chi non produce non serve, recita il mantra che, più o meno esplicitamente, ha dominato le ideologie egemoni negli ultimi decenni
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Fate gli scongiuri. Il Napoli è già campione e lo scudetto farebbe bene al nostro calcio
-
Che fortuna sarebbe per il calcio italiano se il Napoli, 23 anni dopo Maradona, vincesse lo scudetto
Si trova in
ARTICOLI
/
Società
-
Finisce il 2021, ma non la pandemia
-
Fatti importanti, bilanci, riflessioni e prospettive per il futuro
Si trova in
BLOG
/
Blog Barbara Fois
-
Foggia, l’inferno e i silenzi: il Primo Maggio muore ogni giorno
-
Foggia è un inferno quotidiano, uno di quelli nei quali peraltro esiste un rapporto solido tra impresa agricola, caporalato e mafia, e d’altra parte non ci sarebbe bisogno di aspettare la cronaca per saperlo e per pensare di intervenire
Si trova in
ARTICOLI
/
Società