Ambiente

18 giugno 2022

Se ne va un «Po» della nostra vita

Marco Bersani
«Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo pesce mangiato, e l’ultimo fiume avvelenato, vi renderete conto che non si può mangiare il denaro» - Toro Seduto, 1876
3 giugno 2022

In 10mila per Coltano e San Rossore: «Basta armi, basta basi militari»

Nilo Di Modica
Nel giorno della festa della Repubblica un lunghissimo corteo percorre le strade bianche del parco regionale, attraversando campi ben coltivati e strappati all'incuria, per ribadire l'opposizione popolare alla megabase militare che il ministero della Difesa vorrebbe realizzare anche all'interno dell'area protetta
Guerra Ambiente
23 maggio 2022

Nessuna base per nessuna guerra

Movimento No Base
70 ettari di territorio, dentro un parco naturale toscano, da devastare grazie a un progetto finanziato con i soldi pubblici per alimentare la guerra
Pace Ambiente
12 maggio 2022

Legambiente - Indagine Beach Litter

legambiente
Quanti rifiuti si trovano sulle spiagge italiane? Ancora troppi! Con l’indagine Beach Litter 2022 abbiamo censito 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Per la maggior parte oggetti e frammenti di plastica. L’usa e getta tra le principali cause di inquinamento in mare.
Ambiente
13 maggio 2022

INSISTIAMO: DRAGHI CONVOCHI CON URGENZA UNA CONFERENZA ENERGIA/CLIMA

Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, NOstra
Ambiente
12 maggio 2022

LA NUOVA SPECULAZIONE CON L’ACQUA, IL GREEN ECONOMY ED IL COSA FARE

Umberto Franchi
Le imprese multinazionali, vogliono trasformare l’acqua ed anche tutto il patrimonio naturale del pianeta Terra in merce, con il fine di monopolizzare e fare i massimi profitti
Economia Ambiente
30 aprile 2022

𝐍𝐎 𝐁𝐀𝐒𝐄 - Né a Coltano né altrove

Alberto Zoratti
Il 4 maggio è previsto un primo presidio a Firenze, che rilancerà la mobilitazione del 2 giugno
23 aprile 2022

Ultimo assalto alla natura: gli ecosistemi quotati in Borsa

Marco Bersani
L’antagonismo fra la Borsa e la vita questa volta non è una metafora.
Economia Ambiente
20 aprile 2022

Guerra o conversione ecologica?

Guido Viale
La guerra in Ucraina ha messo in secondo piano il rischio climatico, ma noi che abbracciamo l’ecologia integrale dobbiamo invece riportarlo in primo piano
Pace Ambiente
4 aprile 2022

Nonviolenza

Paolo Cacciari
La guerra è modo di porsi nel mondo penetrato da tempo dentro di noi. Il suo coronamento è il modello economico di stampo capitalista (competizione, profitto, accumulazione) che imita la guerra permanente di tutti contro tutti
Guerra Pace Ambiente
3 aprile 2022

La conversione ecologica di fronte alla guerra

Guido Viale
Bisogna considerare e valutare il rischio che l’intensificazione del conflitto sfoci in una sua estensione, fino a mettere direttamente a confronto Nato e Federazione russa: entrambi con il loro arsenale nucleare
Guerra Ambiente
27 marzo 2022

I diritti della Natura e la libertà

Alberto Acosta
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, collettivi e individuali
Ambiente
28 marzo 2022

Ci chiedono di competere e di combattere. Abbiamo deciso di convergere e lottare

Marco Bersani
“Fine del mese e fine del mondo, stessi colpevoli, un’unica lotta” hanno detto, cantato e gridato i 40mila di Firenze.
Pace Ambiente
23 marzo 2022

AMBIENTE E LAVORO

Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
Attraverso la collaborazione tra i rappresentanti dei lavoratori e un gruppo di giuristi, è stata elaborata una proposta di legge contro le delocalizzazioni produttive
Lavoro Ambiente