Ambiente

30 luglio 2022

Clima: quanto ci costa vivere male

Marco Bersani
In queste giornate, una nuova generazione ecologista di migliaia di ragazze e di ragazzi è riunita a Torino: reclamano il diritto al futuro e chiedono un’inversione radicale di rotta prima che sia troppo tardi. Affermano un noi contro l’ipertrofia dell’io.
Ambiente
22 luglio 2022

23 Luglio: Una giornata di mobilitazioni con Europe for Peace

Giulio Marcon
Si tratta di “vincere la pace” e non di vincere la guerra, di ricercare i possibili margini di mediazione, invece che andare allo scontro frontale, di porgere la mano, invece che di mostrare i muscoli
Pace
21 luglio 2022

Crisi climatica, ci sarà ancora un domani?

Guido Viale
La scuola deve diventare un centro di formazione alla convivenza aperto a tutti e la cura della salute deve spostare il suo asse dalla terapia alla prevenzione
Politica Ambiente
18 luglio 2022

Non c’è alternativa

Guido Viale
Non piove da quasi sei mesi ma ci preoccupa solo la crisi del governo
Ambiente
8 luglio 2022

La chiamano tassonomia verde

Mario Agostinelli
Grandi manifestazioni e centinaia di migliaia di firme, raccolte in tutta Europa, avevano esortato gli europarlamentari a respingere un greenwashing indecente coperto da aiuti pubblici e facilitazioni finanziarie. Non c’è stato nulla da fare.
Ambiente
9 luglio 2022

Spunta il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo

Guido Viale
“Sorge il sole, canta il gallo e Mario Draghi monta a cavallo” è ormai il contenuto di fondo di quasi tutti gli articoli di quasi tutti i giornali e di quasi tutti i servizi di quasi tutti i notiziari TV (la peggiore piaggeria offerta, a suo tempo, a Mussolini).
Politica Ambiente
5 luglio 2022

La montagna sta morendo

Paolo Cacciari
Ma in questi anni sindaci e presidenti di regione (Zaia e Sala) sono stati distratti dalla progettazione delle prossime Olimpiadi invernali, con le loro sciagurate megaopere
Ambiente
8 luglio 2022

Su Gas e Nucleare l'Europa contraddice sè stessa, grave il voto del parlamento europeo

Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia
Il voto del parlamento europeo è un colpo di coda della vecchia Europa degli interessi e del lobbismo, in gioco c’è il senso stesso dell’Unione europea
Ambiente
5 luglio 2022

La guerra contro la Terra

Guido Viale
Se la guerra è indissolubilmente intrecciata con la catastrofe ambientale e climatica in corso, la pace resta ormai la condizione per la conversione ecologica. Non si può perseguire questa senza dire NO alle armi, a tutte le armi
Guerra Ambiente
6 luglio 2022

Marmolada, strage del sistema

Giorgio Cremaschi
La strage di turisti sulla Marmolada non è frutto del destino, ma di un sistema che nel grande come nel piccolo non vuol cambiare nulla di se stesso. E che per questo va ribaltato.
Ambiente
2 luglio 2022

Si scrive tassonomia, si legge menzogna

Mattia Lolli
Il nostro obiettivo è fare pressione sui parlamentari per arrestare questa follia. Solo insieme possiamo riuscirci! Urla con noi #NotMyTaxonomy e fai sentire la tua voce!
Ambiente
24 giugno 2022

Nuoce gravemente all’ambiente: la guerra!

Domenico Gallo
Le promesse che i grandi della terra si sono scambiate per contrastare i cambiamenti climatici a Glasgow nella Conferenza dell’ONU COP 26, sono state rapidamente archiviate. Contrastare i cambiamenti climatici richiede un forte impegno di collaborazione fra le principali economie del mondo. Tutto questo è incompatibile con la guerra.
Guerra Ambiente
22 giugno 2022

Crisi idrica - Il nostro grande fiume è esausto

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
I dati ci dicono in maniera palese che i soldi ci sono ma che non sono utilizzati per effettuare gli investimenti e garantire così un servizio essenziale, ma per remunerare gli azionisti (pubblici e privati).
Ambiente
18 giugno 2022

Se ne va un «Po» della nostra vita

Marco Bersani
«Quando l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo pesce mangiato, e l’ultimo fiume avvelenato, vi renderete conto che non si può mangiare il denaro» - Toro Seduto, 1876