Ambiente
Nucleare e gas non entrano tra le energie da fonti rinnovabili
Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci
Bruxelles rinvia la decisione Comunicato dell'Osservatorio sulla transizone ecologica - PNRR
Ambiente
L’assalto dei biopirati
Stefano Mori
Pronta una proposta di legge (a firma Cinque stelle) che accelera le procedure per la diffusione di nuovi prodotti biotecnologici propagandati come non Ogm soltanto perché ingegnerizzano organismi della stessa specie, invece di incrociare specie diverse. Una svolta devastante contro il principio di precauzione
Politica
Ambiente
La vita dipende dal suolo
Miguel Martinez
Non saranno la geoingegneria né altri interventi dall’alto degli Stati a fare la differenza. La lotta contro il cambiamento climatico passa prima di tutto per la nostra vita di tutti i giorni, anche da nostro “non fare”, ad esempio dal non aggredire il suolo
Ambiente
LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE CITTÀ E LA RIGENERAZIONE DEI FONDI D’INVESTIMENTO
Alberto Ziparo
Lo stesso “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” non presenta alcun incentivo per nuove politiche abitative. Per l’esattezza non prevede neppure un centesimo per il recupero dell’edilizia popolare
Urbanistica
Ambiente
Quali energie rinnovabili ha in mente il ministro Cingolani?
Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia
Osservatorio sulla transizione ecologica - Promosso da Coordinamento per la Democrazia costituzionale, LaudatoSi’, NOstra
Economia
Ambiente
Crescita, cura e territorio
Guido Viale
Non abbiamo alternative: dobbiamo abbandonare il paradigma della crescita (la cui anima ha un nome ben preciso, accumulazione del capitale) a favore di quello della cura
Ambiente
Alfiero Grandi. PNRR. Gli interessi esistenti puntano ai soldi, il clima è a rischio
Alfiero Grandi
Il PNRR rischia di finanziare la conservazione dell’esistente, di sprecare una grande occasione.
Ambiente
Abbandonare il paradigma della crescita a favore di quello della cura
Guido Viale
La globalizzazione, quella che ha portato tante produzioni e molto lavoro in altri paesi, alla ricerca di salari più bassi, di diritti umani ancora più ridotti, di difese ambientali inesistenti, quella deve invertire
Ambiente
Alfiero Grandi. Sul clima il governo Draghi è atteso alla prova dei fatti concreti
Alfiero Grandi
Spiace dirlo ma il governo non sembra nell’ordine di idee di essere il protagonista di questo progetto di innovazione. Per lo meno il ministro appare sfasato rispetto alle urgenze e finora i risultati latitano
Ambiente
Per il diritto all’acqua pubblica, «Guai a chi la ruba»
Alex Zanotelli
Il 20 in piazza a Napoli. il Forum dei movimenti italiani per l’acqua ha indetto una manifestazione nazionale a Napoli, il 20 novembre per affermare il diritto alla gestione pubblica dell’acqua
Beni comuni
Ambiente
Civitavecchia, un progetto di transizione integrale
Guido Viale
In qualche modo questo processo dà corpo al progetto di quella “coalizione sociale” lanciato anni fa da Landini e poi lasciato cadere, che oggi in parte si ripresenta con la formula del sindacato di comunità, a cui le lotte esemplari di questa fase stanno in qualche modo dando concretezza.
Ambiente
Alfiero Grandi. Cop26, Glasgow ha deluso, ma ora evitare sbandamenti e assumersi più responsabilità sul clima
Alfiero Grandi
Le rinnovabili possono essere per l’Italia quello che è il nucleare per la Francia. Quindi ora tocca a noi, Italia, Europa, Occidente sviluppato, fare una scelta strategica per salvare il pianeta.
Ambiente
GLASGOW CHE TEMPO FA ? COP 26, UN NUOVO FALLIMENTO
Umberto Franchi
Nella bozza di accordo non esiste un vero Piano per risolvere la crisi climatica, non ci sono penalità per coloro che non applicano l’accordo, quindi non esistono impegni vincolanti ma solo su base volontaria, ed anche i controlli di verifica annui previsti, non potranno fare altro che constatare la continuità dell’emergenza climatica Mondiale .
Ambiente
Il mare è il grande assente di Cop26
Antonio Piemontesa
La denuncia dagli attivisti. E Unesco lavora a una piattaforma per monitorare i flussi di denaro con la blockchain