Ambiente

7 ottobre 2019

Green New Deal?

Guido Viale
"Green New Deal": è il “socialismo” del nostro secolo, completamente diverso dai socialismi dei secoli scorsi. Perché invece dello “sviluppo delle forze produttive” persegue la riconciliazione degli umani con la natura
Ambiente
4 ottobre 2019

Greta, i giovani e i vigliacchi

Massimiliano Perna
Se c’è una cosa che chi è stato diciottenne o ventenne sa bene è che non esisterà mai una generazione che parlerà bene di quella che viene dopo
Società Ambiente
5 ottobre 2019

Governo di discontinuità? Approvate subito la legge per l'acqua pubblica

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua
Comunicato Stampa
Politica Ambiente
2 ottobre 2019

Perché io, scienziato, credo che Greta abbia ragione

Roberto Battiston
Greta è portatrice di un messaggio di una semplicità rivoluzionaria: “listen to science”, non ascoltate me, ascoltate la scienza
Ambiente
28 settembre 2019

Global strike, niente sarà più come prima

Guido Viale
Tutti sanno, ormai, che un grande cambiamento climatico è in corso, ma quasi nessuno ha una percezione del disastro, per noi e i nostri figli, a cui ci sta trascinando
Ambiente
28 settembre 2019

CLIMA: C'E' VERDE E VERDE

Marco Bersani
“Una violenta decarbonizzazione dei portafogli mondiali rischia di destabilizzare il sistema finanziario internazionale. Quindi sì agli investimenti green, ma con regole chiare su cosa significhi essere “verde” e senza creare scossoni troppo forti nell'abbandono degli asset legati ai combustibili fossili”
Economia Ambiente
27 settembre 2019

Un venerdì per il nostro futuro

Domenico Gallo
I giovani hanno capito che non c’è più tempo, che adesso è il momento di agire per garantirsi un futuro
Ambiente
23 settembre 2019

Le armi nucleari e il cambiamento climatico

Redacción Madrid
Il tempo della retorica è finito, l’umanità si trova a un bivio: o prosperiamo o ci distruggiamo. Il mondo ha più che mai bisogno di dialogo, di leader pragmatici, in grado di prendere decisioni coraggiose e di attuare politiche costruttive. E’ imperativo dare una possibilità alla pace.
Guerra Pace Ambiente Nucleare
24 settembre 2019

Grazie Greta

Guido viale
“Agire subito”: non aspettare politica, istituzioni e imprese: ciò che si può fare subito lo si comincia a fare o a pretendere: a scuola, nel quartiere, nelle aziende, nei servizi pubblici, negli acquisti. Ed è moltissimo.
Ambiente
23 settembre 2019

Smantellare le multinazionali del petrolio: la sfida contro la crisi climatica che parte dall'Africa

Alice Dal Gobbo
Intervista a Nnimmo Bassey al Venice Climate Camp
Ambiente
22 settembre 2019

Clima. Greta, un anno e un mese di proteste: dalla Svezia alle piazze di tutto il mondo

Martina Pennisi
Era il 20 agosto di un anno fa, un lunedì. Una ragazzina sconosciuta si mise a sedere davanti al Parlamento svedese a Stoccolma per protestare contro l'inerzia del governo di fronte al cambiamento climatico
Ambiente
20 settembre 2019

Le infrastrutture utili non sono le grandi opere care a Confindustria

Piero Bevilacqua
Non possiamo applaudire Greta Thunberg, riempirci il petto di slanci ambientalisti e poi ritornare alle vecchie politiche come se nulla fosse
Politica Ambiente
21 settembre 2019

Global warming: non abbiamo ancora visto niente. Sono in arrivo carestie e guerre

Matteo Chiesa
Michelle Bachelet ha riferito che il 40% delle guerre civili sarebbe causato “dal degrado delle condizioni ambientali”. In alcune zone del Niger la desertificazione spinge i greggi verso i raccolti, causando micro-conflitti tra contadini e pastori. Ed è solo l'inizio
Ambiente
19 settembre 2019

Fridays For Future: cosa non siamo noi giovani per il clima

Lorenzo Tecleme
Vi aspettiamo in piazza venerdì 27 settembre, in tutte le città italiane. Non mancate!
Ambiente