Cultura
Addio Giulietto, il “complottista” ben informato
Enrico Mattei
Addio Giulietto ci accorgeremo presto tutti di quanto lungimirante fosse questo tuo “complottismo”. Di seguito ultimo suo video su Assange
Cultura
Informazione
Il costo della musica non riproducibile e altre storie
Silvius Gesell
Una necessaria premessa: queste considerazioni sono state scritte poco prima dello scoppio della pandemia del Coronavirus. Questo dramma sanitario ed economico sta cominciando a modificare alcuni importanti categorie strutturali del mondo occidentale. Ma forse siamo ancora lungi dal vederne gli effetti, visto le resistenze di alcuni ben identificati Paesi dell'Unione Europea a prendere atto delle mutate condizioni e ad agire prontamente e conseguentemente
Economia
Cultura
Coronavirus: la biblioteca digitale UNESCO è la più grande del mondo, ed è gratis
UNESCO
È la World Digital Library, la biblioteca digitale più ricca al mondo, realizzata dall’UNESCO: è possibile consultare on line migliaia di libri, mappe, foto, registrazioni rare in sette lingue diverse e approfondire un tema di interesse culturale nei giorni di quarantena forzata dall’epidemia di coronavirus.
Cultura
All’attacco del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Redazione
Ebbene sì. Questo Governo sta per riformare il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio del 2004, anche noto come Codice Urbani. Il codice che regola tutto il nostro settore: tutela, valorizzazione, concessioni, vincoli, professioni, eccetera eccetera.
Beni culturali
Cultura
Macché democrazia, siamo una Repubblica
Maurizio Viroli
Anticipazione dal fascicolo “Democrazie Fake” della rivista “Paradoxa” (ottobre 2019), a cura di Gianfranco Pasquino
Politica
Cultura
L’Eldorado dell’accoglienza brilla sulle porte d’Italia
Tomaso Montanari
L’artista fiorentino Giovanni de Gara copre d’oro i portoni delle chiese per invocare l’umanità
Cultura
Lettera ad un nipote
Ochi Breschi
Leggere i classici non è un modo (idiota) di considerare buono solo il passato e di non accettare a priori il moderno, il presente.
Cultura
La Corte dei Conti condanna la “valorizzazione” di Pompei
Tpmasp Montanari
Il Teatro Grande deturpato nel 2010 - Il commissario Fiori dovrà versare allo Stato 400 mila euro per le colate di cemento sul monumento
Beni culturali
Lettera deI CDC (coordinamento democrazia costituzionale) dell'Emilia Romagna
Coordinamento Democrazia Costituzionale dell’Emilia Romagna
Critichiamo la scelta originaria , oggi superata
positivamente, di ammettere l'editore Altaforte a partecipare al salone
del Libro di Torino
Beni culturali
Inferno a Notre-Dame: in fiamme il cuore della cristianità
GIUSEPPE CHINA
Ore intere di fuoco ininterrotto, la guglia che cade, il tetto trecentesco che crolla: una ferita nella memoria dell'Occidente
Beni culturali
L’appello dei cento: “Serve un’altra cultura, non il Torino-Lione”
RQuotidiano - Il Fatto Quotidiano
In piazza - Professori, attori e intellettuali parteciperanno alla manifestazione di sabato
Beni culturali
I nazionalisti vogliono distruggere l'Europa e i suoi valori - Noi Vogliamo cambiarla!
Europanow.eu
L'8 dicembre 2018
Roma risponde alla marcia della Lega di Salvini
Europa
Aggressione squadrista a Bari
Coordinamento per la democrazia Costituzionale
Comunicato stampa
Mafie