Economia
Il passo avanti dei BRICS
Alfonso Gianni
Il summit di Rio de Janiero segna una svolta. Un blocco in forte crescita economica e alternativo all’Occidente promuove il suo progetto strategico. Rafforzare il Sud globale, riforme multilaterali per istituzioni come il Consiglio di sicurezza dell’ONU, sostenibilità climatica e pace. Dobbiamo prenderlo sul serio in questa epoca di transizione egemonica globale.
Economia
Dazi, armi, Nato: Europa timida davanti ai diktat Usa
Alfiero Grandi
E Meloni rema contro gli interessi di Italia e Ue
Economia
Ladri di futuro
Marco Bersani
Considerando anche il “solo” 3,5% del Pil, significa destinare 220 miliardi di euro in più alla spesa militare. E significa che ogni manovra finanziaria da qui al 2035 sarà interamente assorbita da questa destinazione, con l’unico problema di dove reperire le risorse. Verranno tagliate le spesa per sanità, istruzione, sociale e verrà accantonata qualsiasi risorsa per la transizione ecologica.
Economia
Il funerale del welfare europeo
Marco Bersani
Ora serve un salto di qualità nel coinvolgimento dell’intera società in quella che sarà sempre più una lotta fra la guerra e il futuro, fra la Borsa e la vita. Sarà un autunno caldo, non solo dal punto di vista climatico.
Economia
Riflessione razionale, basata sui numeri
Alessandro Volpi
L'Occidente è complice di una strage che finirà per aggravare le condizioni di vita soprattutto delle fasce più povere dei suoi paesi.
Guerra
Economia
Diritti umani
Riarmiamoci per salvare il finanzcapitalismo
Marco Bersani
È sufficiente, come scrive il Parlamento europeo nella sua recente risoluzione a favore di ReArm Europe «sviluppare nei cittadini europei una comprensione condivisa e un allineamento nella percezione delle minacce verso la democrazia» e il gioco è fatto.
Armamenti
Economia
I muscoli volubili di Trump sui dazi: caos nazionale e globale
Domenico Maceri
Nella campagna elettorale del 2024 Nikki Haley, che sfidò Trump per la nomination repubblicana, disse che dovunque lui va “il caos lo segue”. Aveva ragione. Adesso il caos non è solo nazionale ma è divenuto globale.
Economia
Politica
TRUMP: ADESSO E' UN MOMENTO GRANDIOSO PER COMPRARE!
Lino D’Antonio
Circondato egli da una pletora di ricchissimi, di predicatori fuori di testa, di razzisti e di negatori di diritti anche i più elementari. Lo stesso presidente americano incarna tutto ciò. Una sola esortazione: "SVEGLIATI AMERICA" da un incubo che rischia di travolgere la stessa Europa.
Economia
Cosa c’è dietro la guerra dei dazi
Alfonso Gianni
La strategia dei contro dazi rischia di essere facilmente schiacciata dalla logica della trattativa con ogni singolo paese da parte degli Usa e dal maneggio alternato del bastone e della carota.
Economia
Trump, fine del mondo o fine del capitalismo?
Paolo Cacciari
È tempo di pensare che la fine del capitalismo, e delle sue presunte comodità, sia meno rischiosa della terza guerra mondiale verso cui ci sta conducendo
Economia
L’Europa è in crisi? Draghi è tra i primi responsabili
Francesco Sylos Labini
Come evidenziato dallo stesso Draghi nel suo rapporto di settembre, la guerra in Ucraina e la conseguente perdita dei gasdotti dalla Russia hanno lasciato le imprese europee alle prese con prezzi dell’elettricità 2-3 volte superiori a quelli degli Stati Uniti e con prezzi del gas naturale 4-5 volte più alti.
Economia
La privatizzazione della Sanità e le sue le infinite vie
Marco Bersani
La spesa pubblica in sanità continua ad essere una delle più basse in Europa (75,6% rispetto alla media europea) e comporta il contraltare di una spesa privata per le persone che ha superato i 40 miliardi.
Sanità
Boicottiamo la Teva, industria farmaceutica israeliana
Francesca Anna Perri
Noi Sanitari per Gaza e l’associazione BDS (Boicotta, Disinvesti, Sanziona), stiamo col popolo palestinese che da 76 anni subisce ingiustamente un allontanamento dalla propria terra, un attacco continuo per impossessarsi di quella Terra da parte dei coloni israeliani, e da un anno un vero e proprio genocidio dal governo nazifascista e sionista israeliano.
Guerra
Economia