Economia
Il mercato contro il pianeta
Marco Bersani
Volendoci focalizzare sull’Europa, che ad ogni piè sospinto parla di green new deal, il vecchio continente copre il 13% degli investimenti totali in combustibili fossili, destinando qualcosa come 554 miliardi di dollari a carbone, petrolio e gas
Economia
Teva? No, grazie
campagna BDS - Sanitari per Gaza
La Campagna internazionale BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) e Sanitari per Gaza hanno rilanciato l’iniziativa “Teva? No grazie!”, per promuovere il boicottaggio dei prodotti Teva sostituibili.
Economia
Solo le Regioni ricche cureranno
Ciro Amante e Sara Gandini
Con l’autonomia differenziata, grazie alla quale solo le regioni ricche del Nord potranno fornire cure adeguate, saranno di nuovo le fasce popolari più disagiate a subire le conseguenze peggiori
Sanità
Giù le mani dall’Acquedotto Pugliese!
Marco Bersani
La ripresa è la continuazione senza soluzione di continuità delle politiche di espropriazione e privatizzazione, e la resilienza è la rassegnazione con la quale dovremmo predisporci al nuovo assalto all’acqua bene comune. Non permettiamolo.
Economia
Il ‘Buco’ del SUPERBONUS 110% …. Di chi è la responsabilità?
Maurizio Sbrana
tTranquilli: come sentite dire tutti i giorni dal SISTEMA UNIFICATO: TUTTO VA A GONFIE VELE ……. Basta credere, obbedire e combattere !
Economia
Intervento pubblico e transizione ecologica: l’ex Gkn sia l’apripista di una vera politica industriale
Redazione Toscana
La classe operaia, forte della sua storia, può indicare una strada, laddove la politica e gli industriali sembrano sfuggire alle loro responsabilità
«Alla radice della crisi ci sono le disuguaglianze. E la situazione con il governo Meloni può solo peggiorare»
Giuseppe De Marzo
Secondo Oxfam, in Italia aumenta il divario tra ricchi e poveri. Mentre le scelte dell'Esecutivo, lungi dal risolvere i problemi, li accrescono. E il rischio di derive autoritarie è dietro l'angolo
Economia
Basta premure per la privacy chi non paga le tasse
Massimo Marnetto
Lettera aperta al Garante
Economia
Il rifiuto degli accordi di libero scambio e la richiesta di un reddito dignitoso sono alla base delle mobilitazioni degli agricoltori in Europa
ECVC
Comunicato stampa di ECVC – European Coordination Via Campesina
Economia
L’Unione Europea richiude la gabbia del debito
Marco Bersani
Qualcuno dice che si è ottenuto un triennio transitorio di leggera flessibilità (2025-2027), ma la sostanza non cambia: dietro ai numeri magici della stabilità finanziaria, c’è il tentativo tutto politico da chiudere nella gabbia ogni possibilità di giustizia climatica e sociale.
Economia
Elogio del boicottaggio
Piero Bevilacqua
Una campagna ben condotta, in grado di suscitare un vasto dibattito, capace di porre all’attenzione generale del Paese il problema della veridicità e qualità dell’informazione, potrebbe essere la leva per puntare a una riforma della TV pubblica, che la sottragga al controllo dell’esecutivo e all’occupazione dei partiti.
Economia
Appello per la gestione pubblica dell’acqua bene comune
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
I Comuni possono ancora scongiurare la messa a gara e quindi la privatizzazione dell’acqua
Beni comuni
Africa: anno nuovo, vecchio debito
Marco Bersani
Il discorso di Sankara si concludeva con un fosco presagio: “Se il Burkina Faso è il solo a rifiutarsi di pagare, io non sarò più qui per la prossima conferenza” e, infatti, fu assassinato tre mesi dopo da un complotto interno, sostenuto da Francia, Usa e Libia.
Economia
Quattro giorni in Pronto Soccorso Una testimonianza dalla capitale
Maurizio Centi
Al quarto giorno alle 18 in punto due OS vengono a prendere me e una ragazza in lacrime distesa su una barella per portarci in ambulanza su al reparto: vado via dal Pronto Soccorso dopo quattro lunghi giorni di attesa, che liberazione.
Sanità