Economia
DALLA TASK FORCE AGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA : MA PER FARE COSA ?
Umberto Franchi
Credo che presto inizierà il risveglio della classe operaia a partire dalla ex ILVA
Economia
Sia il sindacato ad avanzare un piano per la ricostruzione del Paese
Alfonso Gianni
Dobbiamo avere la consapevolezza della gravità del momento, in cui sono in gioco i destini della democrazia, del vivere sociale, materiale e civile, dell’ambiente del nostro paese e dell’Europa.
Economia
Lavoro
LA CONFINDUSTRIA ED IL SINDACATO DOPO LA PANDEMIA
Umberto Franchi
Occorre il coraggio delle scelte per una svolta che deve maturare anche culturalmente nei quadri intermedi della CGIL e che deve investire tutto il sindacato, non solo al vertice ma anche i quadri intermedi e quelli periferici
Economia
Lavoro
L’ITALIA RIPARTE: MA COSA E’ AVVENUTO? CHI PAGA? COSA FARE ?
Umberto Franchi
ALLA DATA DEL 2 GIUGNO 2020 LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS IN ITALIA HA COLPITO 234.000 PERSONE E UCCISO 34,500 CITTADINI.
Economia
Prestiti europei e Babbo Natale
Marco Bersani
L’istituzione del Recovery Fund da parte della Commissione Ue he generato euforia nel governo. Due cose sono certe: si tratta di debiti e tutto verrà affidato, ancora una volta, all’iniziativa delle imprese e al mercato
Economia
Società
In uno scenario post-bellico, Visco cita Keynes
Alfonso Gianni
In "Come pagare il costo della guerra" (1940), l’economista inglese annoverava due misure: l’introduzione di un reddito di base e della tassa patrimoniale
Economia
Bene gli interventi per fronteggiare la crisi ma insieme rivedere i trattati
Alfiero Grandi
E’ necessario avviare la revisione dei trattati per evitare di ritrovarsi sotto accusa tra qualche tempo con il ritorno in vigore delle regole su debito pubblico e deficit, per ora solo sospese dalla Commissione
Economia
Europa
Se la Pandemia resuscita l’Unione
Domenico Gallo
Deus dementat quos vult perdere! (Traduzione dal latino all'italiano) Dio confonde coloro che vuol perdere!
Economia
Europa
Con la pandemia è arrivato il momento di porre dei limiti alla proprietà privata
Guillermo Sullings
Oggi più che mai, c’è un’opportunità per i vari popoli del mondo di sintonizzarsi e convergere nella costruzione di un futuro comune
Economia
NEXT GENERATION
Umberto Franchi
Non siamo più disponibili ad accettare una situazione di oppressione e di sfruttamento, di distruzione dell’ambiente , distruzione del sociale...
Dobbiamo riprendere in mano il nostro destino, sociale, biologico, climatico.
Economia
Europa
Le autostrade sono degli italiani, l'interesse pubblico deve prevalere sugli speculatori privati
Paolo Maddalena
Atlantia ha agito male e, secondo il codice degli appalti, non ha
più nessun diritto ad ottenere la concessione
Economia
Politica
FCA: prendi i soldi (6,3 miliardi) e scappa!
Marco Bersani
“I ricchi devono pagare le tasse. Le leggi sono molto chiare e loro usano ogni modo possibile per sfuggire e portare il denaro nei paradisi fiscali. Dobbiamo rafforzare i controlli”
Economia
Salviamo i Comuni dal default
Marco Bersani
Perché tutti i Comuni non rivendicano la sospensione del patto di stabilità interno e del pareggio di bilancio, analogamente a quanto è stato deciso per gli Stati a livello europeo? Qualcuno ha cominciato
Economia
FCA non accetta il rischio impresa
Umberto Franchi
JOHN ELKANN PRESIDENTE FCA, UN LIBERISTA D’ASSALTO CHE NON ACCETTA IL RISCHIO DI IMPRESA !
Economia