Lavoro
Lo straordinario comunicato dei lavoratori Gkn di Firenze da leggere e condividere
Collettivo di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze
Abbiamo le lacrime agli occhi, mille storie umane da raccontare ma oggi non è questo il punto. Non siamo i poveri operai che vanno a casa. Siamo dignità, orgoglio e resistenza
Lavoro
La mano padronale del tandem Draghi-Bonomi
Marco Revelli
Dai licenziamenti brutali all’attacco del reddito di cittadinanza, alla riforma della giustizia, le destre sociali e di governo mettono in campo le politiche padronali
Giustizia
Lavoro
Che c’è da gioire davanti allo scambio tra occupazione e ammortizzatori sociali?
Federico Giusti
Alla vigilia del ripristino dei licenziamenti collettivi arriva l’ennesima intesa a perdere con le parti sociali
Economia
Lavoro
Alfiero Grandi. Pesa la difficoltà di contrapporre alla destra uno schieramento nettamente alternativo
Alfiero Grandi
Il buono ottenuto è merito del sindacato e i limiti dell’intesa con il governo sono figli del mancato impegno dei partiti della maggioranza
Lavoro
Sblocco dei licenziamenti, nessun miracolo e i veri vincitori
Alfonso Gianni
Ma bilancia non è a favore delle organizzazioni dei lavoratori. E la «raccomandazione» è paragonabile alla «moral suasion» dagli esiti sempre insoddisfacenti
Lavoro
LE MANIFESTAZION DELLA CGIL CISL UIL E IL CHE FARE ?
Umberto Franchi
Di seguito una proposta che consentirebbe di creare un’alleanza tra gli operai, i pensionati e le nuove generazioni quasi tutti precari... è lottare uniti nelle fabbriche, nelle scuole, nelle piazze ed a livello generale per fare riforme realmente strutturali cambiando nel profondo la fabbrica, il sociale, lo sviluppo, i territori, ed il Paese
Lavoro
L’ORGANIZZAZIONE CAPITALISTA DEL LAVORO UCCIDE GLI OPERAI
Umberto Franchi
Credo che sia necessario sviluppare in tutti i luoghi di lavoro una vertenza per il governo dell’organizzazione del lavoro che deve coinvolgere non solo le RLS , ma anche le RSU e le Organizzazioni Territoriali di Categoria e Confederali
Lavoro
Infortuni e morti sul lavoro:perché aumentano?
Federico Giusti
Dopo le ultime vicende luttuose siamo costretti a parlare ancora di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Mentre aumentano infortuni e malattie professionali andrebbe ridiscusso il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza ormai privo di reale forza
Lavoro
Fermare le morti sul lavoro
Umberto Franchi
IERI LUANA, OGGI CRISTIANI SONO MORTI SUL LAVORO, MA GLI INFORTUNI SONO IN CONTINUO IN AUMENTO. QUALI I MOTIVI? CHE COSA FARE?
Lavoro
HANNO UCCISO LUANA, IN UNA AZIENDA TESSILE A PRATO
Umberto Franchi
MA FINO A QUANDO I LAVORATORI SOPPORTERANNO ?
Lavoro
1° maggio 2021: la solitudine dei lavoratori
Livio Pepino
Non è facile pensare a cambiamenti immediati o prossimi. Ma se gli antenati dei lavoratori attuali o dei loro rappresentanti sindacali e politici avessero ragionato in modo passivo la stessa giornata lavorativa di otto ore sarebbe oggi un miraggio e saremmo ancora alle 62 ore settimanali degli albori della società industriale
Lavoro