Pace-Guerra

8 settembre 2023

Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole: si insegni la pace, non la guerra

Laura Tussi
Fra i tanti campanelli d'allarme che segnalano l'avanzata della cultura e delle politiche belliciste ce n'è uno che desta particolare preoccupazione e che ci mette in guardia su ciò che sta avvenendo nelle nostre scuole. C'è infatti la volontà precisa di far familiarizzare sempre di più bambini e bambine con la guerra. Per fortuna la mobilitazione è stata immediata e partecipata e ha dato vita all'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e università.
31 agosto 2023

Un Arcobaleno che spunta dalle 'minoranze' della Pace

Laura Tussi
Il fulcro della iniziativa alla Versiliana è rappresentato dai gruppi ambientalisti e dalle realtà ecopacifiste che, malgrado i loro sforzi, hanno una voce minoritaria e marginale e non vengono considerati dai grandi mainstream ortodossi che al contrario trasmettono contenuti monopolizzati dalle lobby
Pace
29 agosto 2023

Le rivelazioni: musica, arte e fantasia salveranno il genere umano dal collasso?

Laura Tussi
Siamo arrivati così vicino all’estinzione della vita sul nostro pianeta che forse gli esseri umani da soli non possono più riuscire a salvarsi
Pace Ambiente
23 agosto 2023

Il diritto alla pace per superare il duopolio globale

Laura Tussi
È impensabile continuare con l’invio dissennato di armi sul fronte bellico ucraino. Questo comporta un’escalation senza precedenti come durante la guerra in Vietnam. Con il complesso militare industriale che testava i nuovi ordigni con diossina e napalm.
Pace
16 agosto 2023

la Nato è l'ombrello protettivo dell'Italia ?

Umbeto Franchi
E' possibile pensare di cambiare socialmente, economicamente, civilmente, culturalmente , politicamente l’Italia , con la presenza americana nel nostro Paese?
Guerra Armamenti Pace
8 agosto 2023

RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”

Laura Tussi
Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato chi contesta l'operato di RWM dal punto di vista etico e sottolinea il forte impatto negativo che l'azienda ha sul territorio sotto il profilo ambientale e quello sociale; dall'altro chi ritiene che la multinazionale crei opportunità di lavoro e ricchezza. Ma è davvero così?
Armamenti Ambiente
5 agosto 2023

Contro la guerra e il riarmo: boicottare le banche armate

Laura Tussi
Aumenta la produzione di armi e si tolgono i fondi dalle scuole, dalla sanità, dalla cultura, dall'istruzione - Intervista di  Laura Tussi a Alex Zanotelli 
Guerra Armamenti
3 agosto 2023

Applicare l'Articolo 11 della costituzione per fermare la guerra

Umbeto Franchi
E’ giusto continuare a fare parte d una alleanza Nato che ha alle sue basi la volontà egemonica e coloniale imperialista imposta anche con le armi date all’Ucraina ?
Pace
1 agosto 2023

Mosaico di Pace: due "maledetti pacifisti" intervistano Nico Piro

LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI
Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensano gli italiani del conflitto? Qual è l'approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla situazione attuale in Ucraina e sulle possibili vie d'uscita da un conflitto la cui fine sembra sempre più lontana.
Pace
28 luglio 2023

Armageddon nucleare? non lo vogliamo. La pace siamo noi

Laura Tussi
La deterrenza nucleare, che è una gara di potere, è sempre usata dalle superpotenze in termini ricattatori e assurdi e crudeli per tutta l’umanità soprattutto nell’attuale guerra in Ucraina
Guerra Pace
28 luglio 2023

Appello di Alex Zanotelli ai giornalisti italiani: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”

Alex Zanotelli
Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo. Mi appello a voi giornalisti/e perché abbiate il coraggio di rompere l’omertà del silenzio mediatico che grava soprattutto sull’Africa.
Diritti umani Migrazioni
24 luglio 2923

Vincere la Pace

Alfonso Gianni
Si guardi alla ripresa sulla scena mondiale dei Paesi non allineati, creditori netti verso l’estero, che non a caso non si lasciano attirare nella crociata atlantica e vogliono affermare un loro protagonismo in un mondo multipolare.
Pace
24 luglio 2923

Il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto e la sperimentazione di forme creative di coinvolgimento

Laura Tussi
Sin dagli anni ottanta il Centro di Educazione alla Pace di Rovereto ha portato avanti una fondamentale attività per la diffusione di una cultura di pace e nonviolenza attraverso iniziative innovative che hanno fatto scuola in tutta Italia. Il tutto nel segno di una figura storica del mondo dell’attivismo trentino, italiano e internazionale di cui è appena ricorso il 28esimo anniversario della scomparsa: Alex Langer.
Pace
archiviato sotto: