Pace-Guerra

14 gennaio 2023

Anche negli USA si chiede la pace in Ucraina e il ritiro della NATO

Patrick Boylan
Spetta ai popoli degli stessi Paesi della NATO premere sui propri governi per fermare la sua espansione all’est. Questa è l’UNICA strada per ripristinare la pace
Guerra Pace
7 gennaio 2023

Guerra in Ucraina, il fattore disumano

Guido Viale
L’Ucraina non uscirà da questa guerra, se mai ne uscirà, più democratica e “denazificata”, ma più autoritaria e militarizzata, come già è ora e con partiti di opposizione e sindacati fuorilegge, scioperi proibiti, informazione controllata, giornalisti indipendenti perseguitati, servizi segreti e ambasciate straniere onnipotenti.
Guerra Pace
6 dicembre 2022

GUERRA, PATRIA, GAS E NUCLEARE

Mario Agostinelli
E’ in atto una potentissima “distrazione” dell’opinione pubblica, che si rivela anche attraverso un lessico profondamente incisivo che passa addirittura dalle istituzion
Guerra
22 dicembre 2022

Sempre più armi

Guido Viale
Oggi apprendiamo da un telegiornale, che riporta la notizia con entusiasmo, che nelle loro letterine a Babbo Natale anche i bambini ucraini chiedono una cosa sola: armi. Mancava Babbo Natale. Adesso è arrivato.
Guerra
23 dicembre 2022

Una tregua: almeno a Natale

Domenico Gallo
In prossimità dell’avvento del Natale diventa ancora più scandaloso questo massacro organizzato fra due popoli fratelli che condividono la medesima fede in Cristo
Pace
18 dicembre 2022

Appello per una tregua umanitaria

Autori vari
Crisi Ucraina. I contendenti sospendano le ostilità nel periodo fra il Natale cattolico (25 dicembre) e il Natale ortodosso (7 gennaio).
Pace
16 dicembre 2022

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Domenico Gallo
Secondo il governo Ucraino: “C’è solo un modo per porre fine alla guerra: sconfitte militari della Russia sul campo di battaglia + esaurimento dell’economia russa per le sanzioni + isolamento della Russia sui mercati mondiali + sabotaggio interno nella Federazione Russa = vittoria”
Guerra Pace
2 dicembre 2022

Fermare l’inutile strage:adesso

Domenico Gallo
L’Unione Europea ha deliberato sanzioni gravissime per frenare l’attività bellica della Federazione russa, adesso è giunto il momento di frenare le pulsioni belliciste del governo di Kiev per indurlo al negoziato. Ogni giorno di guerra in più la morte falcia migliaia di vite
Guerra Pace
28 novembre 2022

Fermare l'aggressione della Turchia ai curdi nel Rojava

La Presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale
E’ assurdo che la Nato accetti che un suo importante membro si comporti come la Russia verso l’Ucraina senza ricevere nemmeno un altolà per bloccarne le peggiori intenzioni
Guerra
-

Do you remember l’operazione Stay behind?

Guido Viale
Tra un anno o due, o forse anche più, non ci si chiederà forse se non sarebbe stato meglio proporre un cessate il fuoco per cominciare a trattare sulle condizioni che avrebbero potuto rendere più accettabile il ritorno a una situazione basata sul rispetto di tutti in una reciproca autonomia?
Pace
25 novembre 2022

Se le assemblee parlamentari chiamano alla guerra

Domenico Gallo
Qualificando la Russia come “Stato terrorista”, il Parlamento Europeo ha compiuto un altro passo in avanti nel girone infernale della guerra ed un passo indietro rispetto alla possibilità di ricercare un’intesa di pace
Guerra
25 novembre 2022

Il nostro Occidente piccolo e armato

Carlo Rovelli
Rivelando le menzogne, le ipocrisie e i crimini delle guerre illegali della NATO, Ganser, nel suo libro "Le guerre illegali della Nato", fornisce un contributo prezioso per costruire un futuro di pace
Guerra
18 novembre 2022

Sulla via per Armageddon

Domenico Gallo
Lo scampato pericolo deve farci riflettere quanto sia elevato il rischio di escalation della guerra in corso in Ucraina poiché, in qualsiasi momento si può verificare un incidente che coinvolga le forze armate dai paesi NATO, un casus belli, che ci trascini nella guerra senza che ce ne rendiamo conto.
Guerra Pace
7 novembre 2022

Washington si prepara alla Guerra Mondiale, per sconfiggere Cina e Russia

Alberto Cacopardo - Angelo Baracca
Può l’America vincere una nuova guerra mondiale? La risposta è sì, se si prepara subito. Questo si pensa in America oggi, nei centri di comando
Guerra
archiviato sotto: