Pace-Guerra

28 maggio 2022

Il nucleare di guerra in Italia una presenza negata e illegale

Daniela Padoan
Un enorme arsenale nascosto nelle basi italiane mette a rischio la sicurezza di tutti
Guerra
28 maggio 2022

Piano di pace cercasi

Domenico Gallo
Abbiamo superato il novantesimo giorno di guerra senza che si intravedano soluzioni. L’Italia ha finalmente emesso un vagito presentando la bozza di un piano di pace che, timidamente, affronta le controversie sul tappeto. Le reazioni di tutte le parti sono state negative. Ma non c’è alternativa. Occorre rilanciare, sollecitando Francia e Germania a ripresentare un piano di pace comune. Subito.
Pace
24 maggio 2022

L’ALTERNATIVA

Francesco Baicchi
C’è un’altra guerra che dobbiamo combattere tutti insieme per riuscire a bloccare la corsa verso il disastro ambientale che minaccia la sopravvivenza della umanità: è una guerra che non possiamo vincere divisi e impegnati in una egoistica corsa ad accaparrarci le residue risorse del pianeta
Guerra Ambiente
23 maggio 2022

MILLE contro la Guerra Permanente

Esponenti di varie ass. pacifiste
Nel cuore dell’Europa, ed in una zona che rappresenta uno dei “granai” mondiali, si sta svolgendo una guerra, cioè una delle attività non solo più atroci ma anche più inquinanti
Guerra
19 maggio 2022
20 maggio 2022

Cercasi leader che dica no ai latrati della Nato

Domenico Gallo
Da Gerusalemme a Berlino il mondo sembra impazzito. L’espansione del dispositivo americano al territorio della Finlandia mette a stretto contatto due potenze nucleari ostili e ci espone al rischio della terza guerra mondiale
Guerra Pace
18 maggio 2022

Armi nucleari, in Commissione Esteri alla Camera passa Risoluzione per il disarmo globale

Redazione di retepacedisarmo
Senzatomica e Rete Pace Disarmo: “Passo positivo, ora l’Italia partecipi alla Conferenza di Vienna” - “Finché ci saranno le armi nucleari, ci sarà sempre il rischio che vengano utilizzate – afferma Daniele Santi, Presidente di Senzatomica
Pace Nucleare
18 maggio 2022

A Lampedusa e nella Locride i profughi delle altre guerre

Gianluca Cicinelli
Secondo le stime di Mediterranean Hope nel 2021 hanno raggiunto Lampedusa 32.841 persone. L’incremento delle partenze di cittadini/e tunisini/e si è verificato in corrispondenza dell’aggravarsi della crisi economica e politica, inasprita dalla pandemia
Diritti umani Migrazioni
18 maggio 2022

E’ giunto il momento di mettere l’accento su trattative per il cessate il fuoco

Presidenza del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale
Per l’Italia questo vuol dire contribuire alla risoluzione del conflitto con i mezzi che la nostra Costituzione ha chiaramente indicato nell’art. 11 per la realizzazione della pace e della giustizia tra le Nazioni.
Guerra Pace
13 maggio 2022

“Vincere”: il conto arriva alla fine

Domenico Gallo
A Ramstein, il 26 aprile, è partita la fase due della guerra che si pone l’obiettivo di porre le forze armate ucraine, in grado di pervenire alla sconfitta della Russia, sia pure a prezzo di un conflitto destinato a durare mesi, se non anni. Ma la Storia insegna che i conti spesso non tornano
Guerra Pace
13 maggio 2022

Appello per una politica di Pace

NOI PER LA COSTITUZIONE
L'appello è destinato ai/alle Parlamentari italiani e ai responsabili delle grandi realtà dell’associazionismo per sollecitare al Governo una maggiore trasparenza nei processi decisionali relativi alla vicenda ucraina e un impegno esplicito e inequivocabile per un immediato cessate il fuoco
Pace
11 maggio 2022

La guerra è a una svolta storica

Luciana Castellina
Dopo le parole con cui il segretario generale della Nato Stoltenberg ha zittito Zelenski sulla Crimea, i leaders europei hanno iniziato pur con molte titubanze a capire il concreto rischio di scivolare in una terza guerra mondiale senza che nessun parlamento abbia affrontato la questione
Guerra Pace
5 maggio 2022

L’escalation delle parole

Ida Dominijanni
La guerra in Ucraina fra dicibile e indicibile, visibile e invisibile. Arruolamento delle opinioni, scia violenta della pandemia, prepotenza delle immagini
Guerra
archiviato sotto: