Pace-Guerra
Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
Domenico Gallo
C’è un filo nero che collega i massacri di Sebrenica di 30 anni fa con quelli dell’esercito israeliano a Gaza. Si tratta, in entrambi i casi di genocidi dettati dall’intento di annientare un gruppo etnico. Ma, mentre il genocidio di Sebrenica è stato sanzionato dalla comunità internazionale, quello di Gaza è impunito anche se realizzato in modo ancora più atroce condannando persino i bambini a morire di fame e di sete
Guerra
A Gaza un genocidio sotto gli occhi del mondo: ancora bombe su scuole e ospedali, migliaia di civili intrappolati a Rafah
Laura Tussi
Necessari boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele
Guerra
MAGARI FOSSE UN GENOCIDIO
Raniero La Valle
Magari fosse un genocidio, qui invece siamo a una destituzione dall’umano.
Guerra
I pacifisti contro il nucleare civile e militare
Laura Tussi
L'ICAN è stata fondata nel 2007 e da allora ha lavorato incessantemente per attirare l'attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie dell'uso delle armi nucleari.
Pace
QUANDO UN CRIMINALE PREMIA IL SUO PADRINO
Massimo Mazzucco
Non basta avere legittimato il genocidio ma il cerchio si chiude con il trionfo ufficiale del male sul bene. I valori si sono invertiti e il progetto diabolico dei sionisti si è compiuto alla perfezione. Che vergognosa umanità!
Guerra
Un nuovo sport, il tiro all’affamato
Domenico Gallo
Un soldato ha raccontato:
“Apriamo il fuoco la mattina presto se qualcuno cerca di mettersi in fila a qualche centinaio di metri di distanza…
Guerra
SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE
Marco Mascia, Flavio Lotti
Di fronte al grave attacco degli Stati Uniti esprimiamo la nostra
SOLIDARIETA' A FRANCESCA ALBANESE
Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani
nei Territori Palestinesi Occupati dal 1967
Bomba o non bomba, troppi rischi con il nucleare. Il governo punta sul cavallo sbagliato
Alfiero Grandi
Il governo ha dato un’impostazione ideologica sbagliata sul futuro energetico dell’Italia facendo perdere tempo prezioso al nostro paese e da ultimo esponendoci ai contraccolpi speculativi dei prezzi delle fonti fossili in conseguenza della guerra portata in Iran.
Guerra
Armamenti
Il pericolo delle basi militari NATO
Laura Tussi
Cosa rappresentano e cosa comportano secondo i pacifisti?
Guerra
100 miliardi per le spese militari, ce lo chiede Meloni
Domenico Gallo
È facile prevedere che, di fronte a un programma di riarmo che dovrebbe portare la spesa militare italiana dagli attuali 35 ad oltre 100 miliardi all’anno, ci sentiremo ripetere: ce lo chiede la Nato, In realtà, non ce lo chiede la NATO, ce lo chiede Meloni.
Armamenti
Un'altra strage israeliana
Andrea Zhok
Il meccanismo è oliato, i popoli impotenti, gli attori invisibili.
Un tritacarne industriale potrà lavorare a pieno regime al centro del palcoscenico senza che nessuno lo noti.
Guerra
L’Europa, il PNRR, le armi e il “maanchismo” del PD
Massimiliano Perna
Se il governo italiano non ha alcun peso e non gode di alcuna considerazione nello scacchiere internazionale, un pezzo importante dell’opposizione, dal canto suo, non riesce a distinguersi, né a tirarsi fuori dalle lotte interne, dalle posizioni ambigue o codarde.
Armamenti
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze.
Laura Tussi
Intervista a Maria Carla Biavati
Pace


